Canile di Collelongo, la denuncia: Cani bagnati, impauriti e sporchi

Gli attivisti entrano nel canile di Collelongo, “I cani si attaccano ossessivamente alle reti. Da quanto tempo non vedono la luce del sole?”. Il gestore, che mostra l’ultimo verbale Asl, risponde: “No alle strumentalizzazioni, ospitiamo 240 cani su una capienza di 500”.
Fari puntati sulle condizioni dei cani nel canile di Collelongo. Le associazioni animaliste: “Si aggrappano in maniera ossessiva alle reti delle gabbie, da quanto tempo non escono? Mangiare e bere non basta. I cani sono bagnati e sporchi”.
Gli attivisti entrano nel canile di Collelongo, che da luglio 2024 ha iniziato ad ospitare anche i cani del canile di Sulmona, dopo la presa in gestione da parte dello stesso responsabile, Pino Corsi. Sono le telecamere del Tgr ad entrare all’interno della struttura, insieme ad alcuni volontari, ma non viene permesso di portare lo smartphone con sé, perché “le foto sono sempre state strumentalizzate, denigrando il nostro lavoro”, spiega il gestore. Oggi il canile “ospita 240 cani – sottolinea Corsi contattato dalla redazione del Capoluogo – ma può accoglierne 500“.
200 sono i cani adottati nel 2024, secondo i dati registrati dai responsabili della struttura, i quali mostrano anche l’ultimo verbale della Asl che certifica un buon livello generale. Di tutt’altro avviso gli attivisti dopo la visita di questa mattina: “I cani hanno gli occhi sbarrati, sono in posizioni curve…atteggiamenti che denotano quanto stiano male psicologicamente”, aggiungono.
Al Capoluogo il responsabile Corsi ha anche riassunto la vicenda legata al trasferimento dei cani da Sulmona, avvenuto a luglio 2024.“Il Comune di Sulmona ci ha affidato il canile della città, ma la struttura era gestita irregolarmente fino allo scorso anno, per questo abbiamo deciso di portare i cani tutti qui, nel canile di Collelongo. Nella struttura di Sulmona non era stata tenuta la tracciabilità dei cani, non si erano registrati ingressi né uscite: cosa che noi abbiamo iniziato a fare fin dal principio. Comunque, quando è iniziata la nostra gestione la struttura ospitava 163 cani: di questi ne abbiamo affidati 74”.
Foto repertorio (Enpa Monza)