Antifascismo uguale mafia, striscione choc al Cotugno
27 febbraio 2025 | 09:38

L’AQUILA – Spunta una foto sui social, giovane con uno striscione con la scritta “Antifascismo=Mafia” dentro un’aula del Cotugno.
L’AQUILA – Spunta una foto sui social, giovane con uno striscione con la scritta “Antifascismo=Mafia” dentro un’aula del Cotugno.
Increscioso episodio all’interno di un’aula del Liceo di Scienze Umane del Cotugno, dove un giovane, presumibilmente un alunno, si è fatto fotografare con uno striscione che recita “Antifascismo uguale mafia”. Lo stesso giovane evidentemente ci teneva a diffondere le sue teorie, stando ben attento però a non metterci la faccia. La foto, con il volto coperto dallo stesso striscione, è stata infatti pubblicata sui social. La vicenda è all’attenzione della preside, che naturalmente agirà a tutela della scuola, di alunni e operatori.

In giornata è arrivata la diffida della dirigente scolastica
DIFFIDA UTILIZZO LOCALI ISTITUZIONALI PER ATTIVITÀ NON AUTORIZZATE
Il Convitto con i Licei annessi, da sempre, è il luogo istituzionale ove l’educazione alla legalità, il rispetto della Costituzione, i valori della cittadinanza attiva e della Democrazia, l’uso consapevole dei social, il rispetto delle norme sono i pilastri su cui si fonda la facilitazione dell’apprendimento e l’orizzonte nel quale si declina ogni attività educativa.
Vengono, pertanto, diffidati tutti coloro che hanno utilizzato o utilizzeranno l’Istituzione scolastica che dirigo per attività non autorizzate. In particolare per attività che disonorano, mortificano e danneggiano l’immagine di una scuola pubblica, plurale e accogliente, che ha sempre garantito l’espressione argomentata e civile delle proprie opinioni, nel rispetto delle norme.
La Dirigente Scolastica, unitamente al Presidente del Consiglio di Istituto, condanna fermamente quanto oggetto di pubblicazione sui social, nella giornata del 26 febbraio.La Dirigente è già in contatto con le autorità competenti affinché si proceda per accertare le responsabilità e restituire dignità ad una comunità professionale educante che si onora di tutte le azioni volte alla promozione della cultura della Legalità.