
Marzo si aprirà con un sabato sereno e una domenica caratterizzata da nuvole e rovesci sparsi. Le previsioni per il fine settimana di Meteo Aquilano.
Sarà un fine settimana ancora all’insegna del tempo variabile, stando alle previsioni di Meteo Aquilano.
Nel corso del weekend continueranno condizioni di tempo variabile, a tratti perturbato, per la presenza di un’area depressionaria che abbraccia l’Europa centrale, i Balcani e parte del Mediterraneo. Corpi nuvolosi estesi confluiranno sul nostro cielo, mentre i fenomeni risulteranno intermittenti e di debole intensità. Un tentativo di elevazione anticiclonica dalla sua sede atlantica verso l’Europa porterà parte dell’aria fredda artica a confluire verso l’Adriatico, determinando un modesto calo termico tra domenica e lunedì, con il ritorno di qualche debole nevicata in appennino, specie sui versanti orientali.
La giornata di sabato si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso per la presenza di qualche velatura sparsa. Banchi di nebbia si formeranno in prossimità dell’alba nelle vallate. Nel corso della mattinata assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità da sud-ovest, che dal tardo pomeriggio abbraccerà tutto il territorio, dando luogo a precipitazioni, dapprima sparse sui rilievi, successivamente più estese ma prevalentemente di debole intensità, che perdureranno per buona parte della nottata. Quota neve in sali-scendi, dapprima sui 1500-1600m, poi calo intorno ai 1200-1300m e successivamente in tarda serata nuovamente intorno ai 1400-1500m. Temperature minime e massime stazionarie, ventilazione debole, a tratti moderata, da sud-ovest al mattino, in rotazione da nord-est nella seconda parte del giorno.
La giornata di domenica vedrà nuvolosità compatta sulle zone orientali e sul Gran Sasso, dove dalla tarda mattinata avremo rovesci sparsi ed intermittenti. Quota neve in calo dagli iniziali 1400 metri fin verso i 1100 metri della serata. Sulle zone occidentali le nubi saranno irregolari e concederanno, specie nella seconda parte del giorno, qualche schiarita. In queste zone il rischio fenomeni sarà limitato a qualche locale e breve rovescio a ridosso delle zone montuose. Temperature minime in aumento, massime in calo. Ventilazione moderata dai quadranti nord-orientali, con raffiche sostenute sui monti.
Le previsioni su scala regionale sono sul sito di Meteo Aquilano a questo link, o sul canale Telegram, così da poter rimanere informati in tempo reale di tutte le news in ambito meteo.