Elezioni Sulmona, Tirabassi risponde a Figorilli: insieme in Regione per la vertenza Marelli

Elezioni Sulmona, il candidato di centrodestra Tirabassi risponde all’invito lanciato dall’avversario Figorilli sul Capoluogo
Elezioni Sulmona, arriva la risposta del candidato sindaco di centrodestra Luca Tirabassi all’invito dell’avversario di centrosinistra Angelo Figorilli, che nei giorni scorsi in un’intervista al Capoluogo lo aveva invitato a partecipare assieme alla manifestazione per l’Europa, che si svolgerà il 15 marzo a Roma: andiamo assieme, piuttosto, dall’assessore Magnacca a discutere della vertenza Marelli. Soddisfazione da parte sua per il nuovo coordinatore cittadino dell’Udc.
Luca Tirabassi in una dichiarazione al Capoluogo rilancia: “Quanto all’invito rivoltomi proprio su questa testata dal candidato sindaco del Centro Sinistra Angelo Figorilli a partecipare alla manifestazione organizzata dal quotidiano La Repubblica il 15 marzo a Roma per gli Stati Uniti d’Europa, cercherò di organizzarmi per essere presente, ma non posso confermare, ad oggi, che sarò con lui, essendo quotidianamente impegnato nello studio delle problematiche che affliggono la città di Sulmona, soprattutto sul delicatissimo versante occupazionale. A questo riguardo, sono al lavoro per organizzare, il prima possibile, un incontro con l’Assessore alle attività produttive della Regione Abruzzo Tiziana Magnaccasulla vertenza della Marelli. E sarei ben felice se volesse accompagnarmi a tale incontro Angelo Figorilli“.
Elezioni Sulmona, la campagna elettorale per le consultazioni comunali si prepara ad entrare nel vivo. Tirabassi esprime anche soddisfazione per la personalità scelta per guidare l’Udc cittadina: “Anche a nome della Coalizione che avrò l’onore di rappresentare alle imminenti elezioni comunali, esprimo grande soddisfazione per la nomina di Alessandro Rotolo a nuovo coordinatore cittadino dell’ UDC, operata oggi dal Coordinatore provinciale Carlo Giolitto su indicazione del Segretario nazionale Lorenzo Cesa. Alessandro è persona e professionista di alto profilo, che ha legami familiari profondi con il partito dello scudo crociato, essendo nipote dell’indimenticato Giuseppe Bolino, oltre ad essere stato componente del Direttivo UDC al tempo della Sindacatura dell’ Ing Pietro Centofanti. Ho detto, sin dal primo giorno, che l’ UDC era e sarebbe rimasto parte integrante della coalizione e così è stato. Siamo certi che anche grazie alla profonda tradizione cattolica che anima la città, Alessandro saprà costruire un progetto politico ed una lista all’ altezza della storia del partito“.
Il cambio al vertice dell’Udc cittadina arriva a seguito del malcontento della coordinatrice Catia Puglielli che ha contestato le modalità di scelta del candidato sindaco. L’Udc rimane quindi in coalizione con il suo simbolo, ma cambia guida.
