Al Santuario di San Gabriele il 33′ raduno degli Apini

Oltre 10 mila penne nere si sono ritrovate a San Gabriele per il 33′ raduno degli Alpini.
Oltre 10 mila Alpini sono arrivati al santuario di San Gabriele per il 33° raduno annuale degli alpini abruzzesi. Le penne nere provenivano in prevalenza da tutto l’Abruzzo, dal Molise, dalle Marche, dal Lazio, ma si sono contate presenze da varie regioni italiane.
Dopo un’interminabile sfilata da Isola del Gran Sasso al santuario, gli alpini hanno partecipato a una santa messa in ricordo dei caduti di Selenyj-Jar (Russia), durante la campagna di Russia del 1942. L’incontro, organizzato dall’associazione nazionale alpini (A.N.A.), sezione “Abruzzi”, e dal Gruppo di Isola del Gran Sasso (Teramo), ha avuto inizio alle ore 9 a Isola del Gran Sasso con il raduno degli alpini; a seguire un lunghissimo corteo verso il santuario.

Alle ore 12 le penne nere hanno partecipato ad una messa in suffragio dei caduti della campagna di Russia, presieduta da padre Raffaele De Fulvio, rettore del santuario. Al raduno, che riveste carattere nazionale, hanno partecipato varie autorità politiche e militari.
