Comuni della Baronia, protocollo d’intesa contro lo spopolamento

10 marzo 2025 | 16:08
Share0
Comuni della Baronia, protocollo d’intesa contro lo spopolamento

Riqualificazione del territorio e valorizzazione turistica e cultura, la strategia dei Comuni della Baronia contro lo spopolamento.

L’AQUILA – Firmato il protocollo d’intesa dedicato ai Comuni della Baronia: riqualificazione e valorizzazione turistica e culturale contro lo spopolamento.

È stato firmato oggi pomeriggio a Palazzo Silone il protocollo d’intesa dedicato ai Comuni della Baronia, alla presenza del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dell’assessore regionale Roberto Santangelo, del direttore generale Antonio Sorgi, del titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC), Raffaello Fico e dei sindaci coinvolti. Con l’occasione, illustrate le misure previste dall’intesa e le strategie messe in campo. Il progetto punta a definire un quadro conoscitivo per la rigenerazione urbana, favorendo la riqualificazione del territorio, il rafforzamento sociale ed economico e la valorizzazione culturale e turistica, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e rafforzare l’identità e la vivibilità dei Comuni.

Coinvolti nel protocollo d’intesa insieme a Regione e Usrc, i comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena, Santo Stefano di Sessanio e Villa Santa Lucia degli Abruzzi.
“Si tratta di un progetto sperimentale ha spiegato l’assessore Santangelo – che applica politiche innovative sulle Terre della Baronia, un’area vasta e omogenea con caratteristiche uniche. Puntiamo a valorizzare l’immenso patrimonio pubblico e privato del territorio, senza replicare gli stessi interventi sui singoli comuni, ma valorizzando le peculiarità di ciascuno”. “L’obiettivo – ha aggiunto l’ingegner Fico– è rendere i comuni complementari tramite azioni di sviluppo per cui l’Usrc sarà tramite e semplificatore”.

“Le terre della Baronia – ha quindi sottolineato Marsiliorappresentano un laboratorio emblematico per le aree interne, per la loro estensione e scarsa densità demografica. Speriamo di cogliere i risultati attesi. I singoli comuni da soli fanno fatica, insieme possono lavorare bene sui fondi a disposizione”.
Capofila il Comune di Santo Stefano di Sessanio: “Nel 2023 abbiamo iniziato questo percorso – ha detto il sindaco Santavicca– partendo dalle radici e ascoltando la comunità. Oggi replichiamo sull’area più vasta delle terre della Baronia”.

comuni della Baronia comuni della Baronia comuni della Baronia