
Si è concluso con grande successo il Progetto Scuola, un’iniziativa volta a far conoscere il Subbuteo ai più giovani e a coinvolgerli in un’attività ludico-sportiva stimolante e formativa.
Si è concluso con grande successo il Progetto Scuola, un’iniziativa volta a far conoscere il Subbuteo ai più giovani e a coinvolgerli in un’attività ludico-sportiva stimolante e formativa.
L’evento si è articolato in due giornate, durante le quali quattro bambini hanno avuto l’opportunità di scoprire e sperimentare il gioco del Subbuteo sotto la guida del Club. “Nonostante un numero di iscrizioni esiguo rispetto alle potenzialità di una scuola primaria come la Mariele Ventre, l’esperienza si è rivelata estremamente positiva, con un risultato straordinario”, spiega, con una nota, il presidente del Subbuteo L’Aquila Club, Paolo Baglioni. “Tre partecipanti su quattro hanno deciso di iscriversi alla Scuola di Subbuteo del Club per continuare a praticare questa splendida disciplina. Una percentuale altissima che conferma ancora una volta un principio fondamentale: se il Subbuteo viene conosciuto, viene apprezzato”.

“Non solo i bambini sono rimasti entusiasti, ma anche i loro genitori, che in molti casi non avevano mai sentito parlare di questo gioco sport, hanno mostrato grande interesse e curiosità. Alcuni di loro si son addirittura rivelati più entusiasti dei figli, cogliendo il valore aggregativo e formativo dell’attività. L’iniziativa ha quindi rappresentato un duplice successo: da un lato per i giovani partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a un’attività nuova e coinvolgente; dall’altro per il nostro Club, che grazie a questo progetto è riuscito ad ampliare il proprio settore giovanile. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Preside e a tutto il personale scolastico per la disponibilità e la professionalità dimostrata nell’organizzazione e nella gestione logistica dell’evento. Il loro supporto è stato fondamentale per la riuscita dell’iniziativa e ha permesso ai bambini di vivere un’esperienza piacevole e ben strutturata. Alla luce di questi risultati, il Progetto Scuola si conferma un’esperienza vincente e un’opportunità da riproporre in futuro per continuare a diffondere la passione per il Subbuteo e coinvolgere sempre più giovani e famiglie nella nostra realtà associativa”, conclude Baglioni.
