“Cabbaret aquilano: Ju munnu è chinu de femmene”, lo spettacolo di beneficenza del club Inner Wheel

13 marzo 2025 | 14:53
Share0
“Cabbaret aquilano: Ju munnu è chinu de femmene”, lo spettacolo di beneficenza del club Inner Wheel

Spettacolo di beneficenza in dialetto aquilano di Inner Wheel e compagnia teatrale Il Gruppo per la rassegna Marzo in rosa. La raccolta benefica sarà destinata alla Casa famiglia di San Gregorio.

Serata di beneficenza all’insegna del puro divertimento quella organizzata dal Club Inner Wheel dell’Aquila venerdì 7 marzo  all’Auditorium del Parco. La storica Compagnia Teatrale Il Gruppo, presente nella vita cittadina dal 1979, ha regalato al pubblico due ore di svago e di autentica allegria con il suo spettacolo “Cabbaret aquilano: Ju munnu è chinu de femmene” scritto e diretto da Rossana Crisi Villani.

La Compagnia teatrale Il Gruppo è molto cara a tutti gli aquilani, perché mantiene vivo il nostro dialetto, espressione dell’identità culturale di una cittadinanza. Questa volta si è esibito gratuitamente per aiutare il Club Inner Wheel dell’Aquila a realizzare un service a favore della Casa Famiglia di San Gregorio; questa struttura, gestita dalle Suore Ferrari, dà asilo e sostegno a bambini svantaggiati ed è a loro che andranno gli incassi della serata.
Lo spettacolo si è inserito inoltre nell’ambito del progetto “Marzo in rosa” voluto dal Comune dell’Aquila, che ha concesso a titolo gratuito al Club la location. Grande afflusso di pubblico ed allegria hanno caratterizzato la serata mentre un identitario fiocco rosa legato al microfono ricordava a tutti il tema dello spettacolo al femminile. La Presidente del Club, Annarita Di Pietro, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale, la Compagnia teatrale e le socie che si sono impegnate nella vendita dei biglietti. Gloria Nardecchia, consigliere comunale, ha portato i saluti del Sindaco Pierluigi Biondi e dell’Amministrazione ed infine la Direttrice della Casa Famiglia, suor Mirella ha parlato della struttura e delle sue finalità.

Sport e sorrisi per i bambini e i ragazzi ospiti dell’Istituto di San Gregorio