Addio a Libero Cherubini, i funerali a Paganica

14 marzo 2025 | 09:23
Share0
Addio a Libero Cherubini, i funerali a Paganica

A Paganica i funerali di Libero Cherubini, il giovane medico strappato all’affetto dei suoi cari a soli 34 anni.

Si terranno oggi pomeriggio a Paganica, nella chiesa degli Angeli Custodi, i funerali di Libero Cherubini, il giovane medico strappato all’affetto dei suoi cari a soli 34 anni.

Libero Cherubini era un medico pieno di passione per il suo lavoro. Lavorava a Trento da novembre scorso; è morto all’improvviso, a Martignano, nella frazione dove abitava. Ha avuto un malore in casa, ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare. L’autopsia, effettuata prima della riconsegna della salma ai familiari, farà luce sulle cause del decesso, se si è trattato quindi di un malore improvviso o se il giovane soffriva di qualche patologia. Dall’Abruzzo si era trasferito prima in Veneto, dove si era specializzato in medicina d’urgenza a Padova, arrivando quindi all’approdo in Trentino. Prestava servizio nel pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara, con i colleghi che, in queste ore, stanno vivendo momenti tragici per la prematura scomparsa del collega. “Un ottimo collega sul piano clinico e sul piano personale e relazionale. Una persona timida, riservata, appassionata per la medicina d’urgenza nella sua globalità, nell’intra e nell’extra ospedaliero, molto preparata”. Il ricordo della direttrice del Pronto soccorso, Michela Marchiori

Addio a Libero Cherubini

La scomparsa di Libero, medico giovane, preparato, attento e disponibile ha gettato profondo sconforto nella comunità di Paganica, dove viveva la famiglia. Lascia i genitori Aldo Cherubini e Serena Tennina e il fratello più grande, Fulvio. Il papà e la mamma da qualche tempo abitavano a Onna. “Il Circolo del Partito democratico di Paganica e il Partito democratico dell’Aquila partecipano affranti, con commozione e profondo affetto, all’immenso dolore dell’amico e compagno Aldo Cherubini e della sua famiglia, per la prematura scomparsa di Libero, figlio caro e amatissimo. Ad Aldo, alla sua famiglia, a tutti coloro che hanno conosciuto e amato Libero, l’abbraccio della nostra comunità politica, nella convinzione che Libero resterà per sempre nel cuore di chi gli ha voluto bene”. Ai familiari le condoglianze e l’abbraccio dalla redazione del Capoluogo.