Una Comunità energetica rinnovabile a Bussi sul Tirino

20 marzo 2025 | 10:28
Share0
Una Comunità energetica rinnovabile a Bussi sul Tirino

Importante accordo tra il Comune di Bussi sul Tirino ed Edison, una CER per ridurre i costi dell’energia e promuovere un nuovo sviluppo del territorio. I dettagli

Storico accordo tra il Comune di Bussi sul Tirino ed Edison.

Un accordo che ha l’obiettivo di rilanciare e promuovere lo sviluppo del territorio di Bussi sul Tirino. Parola del Comune , che annuncia l’intesa con Edison, “frutto di un dialogo costruttivo e di un impegno portato avanti con determinazione, con l’obiettivo di creare valore per ogni cittadino, migliorare la qualità della vita e garantire un futuro sostenibile alla nostra comunità“.
L’accordo sottoscritto prevede infatti interventi concreti nell’ottica di una generale ricaduta positiva sul territorio, sia sul fronte della CER, la Comunità Energetica Rinnovabile, “realizzeremo un impianto fotovoltaico da 1MW per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi e rendendoci più autonomi nella gestione dell’energia”, sia dal punto di vista dello sviluppo turistico e occupazionale, prevedendo “investimenti per la crescita del territorio, creazione di nuovi posti di lavoro e il rilancio dell’economia locale.“, aggiunge la nota del Comune di Bussi sul Tirino.
Dal progetto e dai relativi interventi in programma, inoltre, sono previste ulteriori risorse da destinare alla riqualificazione sociale e sanitaria, “per fornire nuovi servizi a garanzia del benessere dei cittadini”.

Questo accordo rappresenta il punto d’arrivo di un lungo percorso iniziato dal sindaco Salvatore Lagatta, nella sua azione di rilancio del paese. Per condividere con la comunità tutti i dettagli del progetto, è organizzata un’assemblea pubblica venerdì 21 marzo alle ore 12:45, all’interno della Sala Consiliare. Sarà un’occasione importante per discutere e confrontarsi sulle opportunità che l’accordo porta con sé e per parlare di un futuro di crescita e benessere per il territorio.
“Questo è un momento cruciale per Bussi sul Tirino. Dopo anni di impegno, possiamo finalmente avviare un percorso di rigenerazione che non solo risponde ai bisogni concreti della comunità, ma che getta anche le basi per un futuro di sviluppo turistico, culturale ed economico”, dichiara il sindaco reggente Paolo Salvatore.