Marianna Colantoni al workshop del Parco Sirente Velino, strategie per un turismo di successo

22 marzo 2025 | 09:47
Share0
Marianna Colantoni al workshop del Parco Sirente Velino, strategie per un turismo di successo

Fare rete e creare esperienze, strategie concrete per un turismo di successo, l’approfondimento di Marianna Colantoni, tra i relatori del convegno “Turismo sostenibile nel Parco Sirente Velino – la montagna lo fa”

Marianna Colantoni, esperta di comunicazione digitale, marketing territoriale e sviluppo turistico, al workshop del Parco Sirente Velino “La montagna lo fa: buone pratiche per un turismo sostenibile. L’appuntamento del 27 marzo.

“Fare rete e creare esperienze: strategie concrete per un turismo di successo”, un focus su come la cooperazione tra operatori possa rafforzare l’attrattività della destinazione e favorire lo sviluppo di offerte turistiche più efficaci. Sarà il centro dell’intervento di Marianna Colantoni, esperta di comunicazione digitale, marketing territoriale e sviluppo turistico, con oltre 20 anni di esperienza nel settore, al workshop per operatori turistici e aziende organizzato dal Parco Sirente Velino. Per partecipare è necessaria l’iscrizione tramite apposito form al link https://forms.gle/WEmR1v5tcpmxnQki9

“L’evento del 27 marzo – spiega Marianna Colantoni al microfono del Capoluogo d’Abruzzo – sarà un’occasione unica per gli operatori del Parco Sirente Velino di esplorare nuove possibilità di collaborazione e sviluppo. Partendo da esempi di successo e strumenti pratici, si lavorerà per costruire una rete più solida tra gli attori del settore, con l’obiettivo di creare esperienze turistiche più autentiche e sostenibili. Un incontro pensato per chi vuole trasformare il turismo in un motore di crescita reale, superando le difficoltà della cooperazione e trovando nuove strategie per valorizzare il territorio”.

Dopo aver vissuto per quasi 15 anni tra Repubblica Ceca, Canarie, Francia e Gran Bretagna, Marianna Colantoni è tornata in Abruzzo per dedicarsi alla promozione del territorio, collaborando con tour operator e agenzie di viaggio nazionali e internazionali. È Presidente dell’APS GST – Gruppo di Sviluppo Territoriale, un’associazione nata per supportare enti, imprese e territori nella crescita economica e turistica. Ha lavorato per due delle più grandi web agency d’Europa, Zodiak Media Group (oggi parte del gruppo Banijay) e Capgemini, curando progetti digitali per brand di rilievo come ENI, Lottomatica, Barilla e Ferrero. È fondatrice di Taste Abruzzo, un progetto nato mentre era all’estero e che oggi permette di prenotare esperienze, pacchetti viaggio e itinerari personalizzati in Abruzzo. Collabora inoltre con Abruzzissimo Magazine, l’unico magazine in lingua inglese dedicato alla promozione dell’Abruzzo nei paesi anglofoni, con oltre 5.000 abbonati tra Stati Uniti e Canada, e insieme a suo fratello Francesco Colantoni ha fondato “Tailor Studio – Comunicazione su Misura”, un coworking dedicato ai professionisti della comunicazione e del marketing.

parco sirente velino convegno

Il programma.

Il convegno “Turismo sostenibile nel Parco Sirente Velino: la montagna lo fa!” si terrà giovedì 27 marzo presso l’Auditorium ANCE, Viale Alcide De Gasperi 60 – L’Aquila.

Apertura alle 9:30 con i saluti istituzionali del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e del vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente.
Inizio dei lavori alle 10:00 con l’intervento del presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore, e il lancio del docufilm sul Parco. A seguire, il professor Guido Capanna Piscè dell’Università di Urbino, responsabile dell’attuazione della CETS, illustrerà la seconda fase della Carta europea del turismo sostenibile, nell’ambito del Parco Sirente Velino. Quindi Patrick Kofler, fondatore di HELIOS (società di consulenza e comunicazione per mobilità e turismo sostenibile), parlerà di Piano di Mobilità Sostenibile e del Sirente Velino Bike. Chiude la sessione di lavori del mattino Riccardo Cicerone, imprenditore digitale.

Ore 13, light lunch, con la ripresa dei lavori prevista per le 14 con Lorenzo Mascioletti, esperto di marketing, founder e ceo di HYCE. A seguire Marianna Colantoni, esperta di comunicazione digitale, marketing territoriale e sviluppo turistico.

Modera Roberta Galeotti, giornalista e componente Corecom Abruzzo.