Rinasce il Centro sportivo di Morino, inaugurati i campi da padel e da tennis

Festa doppia a Morino dove ieri, venerdì 21 marzo, c’è stato il taglio del nastro dei Campi da Padel e da tennis nel Centro sportivo: nell’occasione è stata celebrata anche la Festa dell’Albero
Il Centro Sportivo di Morino torna a nuova vita: inaugurati i campi da Padel e Tennis. Nella giornata di venerdì 21 marzo si è celebrata anche la Festa dell’Alberto, piantato un tiglio per ogni nato.
Giornata di festa a Morino quella di ieri, venerdì 21 marzo, con l’inaugurazione dei Campi da Padel e Tennis.
Un taglio del nastro accompagnato da un’altra tradizione ormai cara agli abitanti del piccolo comune, la Festa dell’Albero che riunisce, ogni anno, le famiglie per piantare alberi per ogni nuovo nato.
Da diversi anni, infatti, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Riserva Naturale Zompo lo Schioppo e la Società Cooperativa Dendrocopos, pianta un albero per ogni nato nel Comune.
Quest’anno la manifestazione si è tenuta presso il Centro Sportivo di Morino che, Inn questi mesi, sta rinascendo.
“Il Campo da tennis e il campo da padel sono i primi due luoghi che inauguriamo oggi – ha dichiarato il sindaco di Morino Roberto D’Amico nei suoi saluti – ringrazio l’assessore Quaglieri per il supporto e la disponibilità, per averci appoggiato condividendo con noi l’idea dello sport come momento salutare di aggregazione nonché di valorizzazione del territorio”. “Questo luogo è per noi familiare – ha aggiunto la sindaca di Civita D’Antino Sara Cicchinelli – abbiamo vissuto qui parte della nostra adolescenza ed è un piacere vederlo ritornare alla sua originaria bellezza, vedere tanti ragazzi che con il loro entusiasmo lo utilizzeranno e lo animeranno”.
Hanno preso la parola anche i rappresentanti dell’amministrazione dei ragazzi, il sindaco Gioele D’Amico e il vicesindaco Amelia Cecchini. Nelle loro parole i ringraziamenti per la costruzione dei campi da padel e tennis che saranno un luogo in cui incontrarsi e condividere tempo e passione per lo sport.
Gli alunni dei plessi “Falcone-Borsellino” e “R. Donatelli”, con le loro colorate esibizioni, hanno riempito l’aria di musica e poesia, sugli alberi, la natura e lo sport. L’orchestra della scuola media “R. Donatelli ha aperto la manifestazione con l’inno di Mameli che, in un coro spontaneo, ha coinvolto tutti i bambini e i presenti alla giornata.
Ad ogni bambino nato nel 2024 l’amministrazione comunale ha consegnato una bottiglia di olio d’oliva, prodotto in occasione della raccolta effettuata con le scuole lo scorso anno e i genitori, assistiti dagli Alpini della sezione Grancia-Morino dell’Associazione degli Alpini, hanno piantato un tiglio. Ai bambini inoltre, in ricordo della giornata, è stata consegnata una pergamena. Il ricco programma di ieri si è concluso con una vera e propria “prova sul campo”: armati di racchette e palline, adulti e bambini hanno potuto mettere alla prova le proprie capacità nel Padel.