Statua del Tritone di nuovo imbrattata, denunciati i responsabili

Prima la “A” cerchiata sulla pavimentazione, poi i fumogeni contro la statua del Tritone, in Piazza Regina Margherita: individuati e denunciati i tre responsabili
Era stata recentemente restaurata la statua del Tritone, nella fontana di Piazza Regina Margherita, fino ai nuovi imbrattamenti nel corso dello sciopero dell’8 marzo: denunciati due ragazzi e una donna.
Non solo la “A” cerchiata sulla pavimentazione del centro storico, ma anche macchie sulla statua del Tritone, in Piazza Regina Margherita. L’ennesimo irrispettoso comportamento ai danni del monumento ha portato all’identificazione e alla denuncia di tre persone, due ragazzi e una donna, alla procura della Repubblica dell’Aquila per violazione dell’articolo 518 – duodecies, di recente introduzione, relativo alla salvaguardia dei beni culturali.
I fatti risalgono all’8 marzo scorso, quando si è tenuto lo sciopero transfemminista: gli agenti hanno seguito la manifestazione per garantire l’ordine pubblico. Erano circa 200 i manifestanti presenti, come riporta Il Messaggero, per prendere parte al corteo “Lotto, boicotto, sciopero!”, promosso dal collettivo Fuori Genere.
La manifestazione è proseguita regolarmente fino all’arrivo in Piazza Regina Margherita, dove sono stati accesi alcuni fumogeni e lanciati dei bengala proprio contro la statua del Tritone, da poco restaurata dopo precedenti danneggiamenti. Gli agenti presenti, unitamente alle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza, hanno consentito, in breve tempo, di identificare i responsabili. Le indagini della Digos non sono ancora concluse: si dovrà verificare che, durante il passaggio del corteo, non siano stati imbrattati altri edifici.