L’Aquila, degrado e sporcizia in via Pavesi

Sporcizia, piatti e bicchieri lasciati fuori i portoni di casa, fazzoletti di carta, ma anche deiezioni e vomito. I residenti di via Pavesi, nel cuore del centro storico, lamentano una situazione che va ad acutizzarsi soprattutto nel fine settimana. La segnalazione a Dillo al Capoluogo.
Quello che accade in alcune strade e vicoli del centro storico durante le notti della movida, è indice di grande maleducazione. La segnalazione del degrado e la sporcizia che resta dopo le ‘notti brave’, dai residenti di via Pavesi a L’Aquila, una via del centro storico cittadino, tramite la rubrica Dillo al Capoluogo
Sporcizia, piatti e bicchieri lasciati fuori i portoni di casa, lattine di birra, bottiglie vuote, fazzoletti di carta, ma anche deiezioni e vomito. Questo è quello che trovano la mattina i residenti di via Pavesi, nel cuore del centro storico. Sono in tanti a non poterne più e segnalano una situazione che va ad acutizzarsi soprattutto nel fine settimana, durante gli orari e le serate della movida, conseguenza della maleducazione e del poco rispetto degli spazi comuni e delle abitazioni private. Costretti a pulire prima possibile il mattino successivo, per evitare di essere cacciati di casa dalla puzza.
È una questione di rispetto e di senso civico, che probabilmente manca a chi ha scambiato quei vicoli per una latrina o per un secchio della spazzatura. Scrive un lettore: “Tutti i fine settimana per poter vivere devo gettare diversi secchi di acqua e candeggina. Siamo circondati da escrementi e vomito; pagare 939 euro di TARI e dover pulire pure davanti alla propria abitazione non fa piacere”.

Dillo al Capoluogo è la rubrica attraverso la quale oltre le richieste di auguri per compleanni, nascite, occasioni speciali, potete anche raccontarci e segnalarci tutto quello che non va o il vostro punto di vista. Scriveteci a ilcapoluogo@gmail.comoppure su WhatsApp (392 6758413) o ancora tramite la pagina Facebook.

