Via libera al parcheggio all’ex Caserma Rossi, oltre 350 posti auto entro il 2026

31 marzo 2025 | 14:41
Share0
Via libera al parcheggio all’ex Caserma Rossi, oltre 350 posti auto entro il 2026

Poco meno di 400 posti a ridosso del centro, una navetta, stalli per bus e spazio per la mobilità dolce. Ok alla variante urbanistica per il parcheggio all’ex Caserma Rossi: si conta di cantierizzare l’area entro l’estate

Via libera dal Consiglio comunale alla variante urbanistica per la realizzazione del parcheggio all’ex Caserma Rossi.

Oltre 350 posti auto a ridosso del centro storico, ampio spazio lasciato alla mobilità dolce, stalli per i bus, bagni pubblici, una navetta elettrica per il trasporto dell’utenza, telecamere. Il progetto del nuovo parcheggio all’ex Caserma Rossi prevede una struttura ad alta funzionalità: oggi, in Consiglio Comunale, è stata approvata la variante urbanistica per la realizzazione della nuova area. “Un’opera da realizzare velocemente, per L’Aquila capitale della cultura 2026“, ha evidenziato l’assessore all’Urbanistica Francesco De Santis.

L’approvazione della variante urbanistica era un passo necessario per andare avanti con il progetto, che prevede poco meno di 400 nuovi posti auto “oltre alla riqualificazione della viabilità e dello spazio verde dinanzi alla Questura”, aggiunge l’assessore De Santis, intercettato dalla redazione del Capoluogo.
“Sono state fatte indagini specifiche all’interno del piazzale: entro la fine di aprile si avvieranno gli scavi. Se tutto andrà come previsto, entro il mese di maggio contiamo di aprire la gara per affidare i lavori. L’obiettivo è cantierizzare l’area entro l’estate“. Un cronoprogramma già scandito, quindi, per cercare di consegnare alla comunità il nuovo parcheggio entro inizio 2026.

parcheggio ex caserma rossi

Il progetto, voluto dal sindaco Biondi e dall’assessore De Santis, prevede, dunque, un’altra area sosta a due passi dal centro storico e dalla zona della Fontana luminosa. “Va rivolto un ringraziamento al sindaco Pierluigi Biondi, che ha seguito e controllato attentamente l’evolversi dell’intera operazione”, ha evidenziato ancora De Santis.
Sarà un parcheggio di lunga sosta,di scambio,che va ad innestarsi nella rete di parcheggi che la giunta di centrodestra ha pianificato e che sta realizzando intorno al centro storico aquilano: partendo da viale della Croce rossa, passando proprio per la Caserma Rossi nonché per la riqualificazione del Terminal di Collemaggio, oltre all’ex Inam, che – come annunciato dal primo cittadino qualche giorno fa – diventerà un ulteriore parcheggio a due passi dalla Prefettura e da Piazza Duomo”, conclude l’assessore all’Urbanistica.

Recentemente Il Capoluogo aveva ascoltato l’assessore sui parcheggi dell’ex Caserma Rossi e di viale della Croce Rossa. Qui l’intervista. 

I lavori del Consiglio comunale

Sarà realizzato un parcheggio da circa 400 posti auto all’interno dell’ex caserma Rossi dell’Aquila. Il Consiglio comunale del capoluogo abruzzese ha intatti approvato il provvedimento che consente di procedere alle varie procedure che porteranno all’allestimento di questa area di sosta all’interno del dismesso compendio militare.
Oltre a questo intervento, è prevista anche la riqualificazione e la rifunzionalizzazione della viabilità delle adiacenti via Panella e via Parrozzani con il parco Polsinelli. L’operazione comporterà un investimento complessivo di oltre 4 milioni e 700mila euro, finanziato dal programma nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, per 2 milioni e 650mila euro, e dal Fondo complementare del Pnrr, per 2 milioni e 74mila euro.

A favore della delibera – che contiene le variazioni necessarie a livello urbanistico per attuare il progetto – hanno votato 19 consiglieri dei gruppi Fdi, Lega, Forza Italia, Udc, Civici e indipendenti per Biondi, mentre si sono astenuti 10 consiglieri (Il Passo possibile, Pd, L’Aquila coraggiosa, Avs, Azione, L’Aquila nuova, 99 L’Aquila).