Anello ciclopedonale in zona Guardia di Finanza: 4,5 chilometri da Coppito al Cermone

1 aprile 2025 | 07:58
Share0
Anello ciclopedonale in zona Guardia di Finanza: 4,5 chilometri da Coppito al Cermone

4,5 km da Coppito al Cermone: alla rotonda via Cagnano-via Fontecchio-via del Campo si torna indietro. Ok dal Consiglio comunale all’anello ciclopedonale in zona Guardia di Finanza

Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità da parte della Giunta, è arrivato anche il semaforo verde da parte del Consiglio comunale: L’Aquila avrà un anello ciclopedonale nella zona della Guardia di Finanza. 4 chilometri e mezzo da Coppito al Cermone.

Il parcheggio che sorgerà nell’ex Caserma Rossi e l’anello ciclopedonale in zona Guardia di Finanza a Coppito: due progetti importanti hanno ottenuto il via libera dall’assise ieri, in Consiglio comunale. Opere inerenti, rispettivamente, i settori dell’urbanistica e della viabilità aquilana, con lo sguardo rivolto all’immediato futuro di L’Aquila Capitale italiana della Cultura e alla missione sostenibilità, attraverso una costante promozione della mobilità dolce.

L’Anello ciclopedonale

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato all’unanimità il progetto di fattibilità tecnico economica, in variante al piano regolatore, per la realizzazione di un intervento di mobilità dolce nella zona della scuola della Guardia di finanza. “Si tratta – ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, illustrando il provvedimento in aula – di un percorso ciclopedonale ad anello di circa 4 chilometri e mezzo, che partirà dal parcheggio della scuola della Guardia di finanza, a Coppito, raggiungerà il Cermone e, all’altezza della rotatoria via Cagnano-via Fontecchio-via del Campo, tornerà indietro per completare l’anello in questione. Su questo progetto l’amministrazione comunale ha investito 500mila euro di fondi propri; vanno ringraziati i consiglieri comunali Livio Vittorini e Gianluca Marinelli per la passione e l’impegno profusi in questa operazione”.

I dettagli del progetto

“Il progetto – si legge nel documento approvato – ha come obiettivo la realizzazione di un percorso ciclopedonale più sicuro e destinato all’utilizzo da parte di ciclisti, pedoni e turisti, con lo scopo al contempo di preservare, tutelare e valorizzare l’ambiente ed il territorio circostante. Il percorso ciclopedonale inizierà in corrispondenza del parcheggio della Guardia di Finanza, procederà parallelamente a Via Cagnano/Via Delle Fiamme Gialle, verso il Cermone sul lato nord nel Parco Urbano Territoriale e, all’altezza della rotatoria via Cagnano – via Fontecchio – via del Campo tornerà indietro, sul lato sud verso il punto iniziale. La nuova infrastruttura consentirà di sviluppare una mobilità alternativa a quella su gomma per gli spostamenti tra frazioni e quartieri limitrofi, verso i poli urbanistici principali oppure verso le zone di interesse culturale quali l’Anfiteatro dell’antica città di Amiternum e suoi resti, con lo scopo allo stesso tempo di facilitare la pratica sportiva di ciclisti e pedoni”.
Il Capoluogo ve ne aveva parlato qui. 

Gli ulteriori lavori del Consiglio comunale

Approvata dal Consiglio anche la deliberazione per il programma integrato di intervento finalizzato alla realizzazione di un insediamento residenziale nel quartiere della Torretta.
La seduta completa del Consiglio comunale può essere rivista sul canale youtube del Comune, a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ZosHwynvP7w&t=13822s