Un service per la casa famiglia di San Gregorio, l’iniziativa dell’Inner Wheel L’Aquila

1 aprile 2025 | 17:08
Share0
Un service per la casa famiglia di San Gregorio, l’iniziativa dell’Inner Wheel L’Aquila

Un service per la casa famiglia di San Gregorio: un’altra lodevole iniziativa a opera dell’Inner Wheel L’Aquila.

Un service per la casa famiglia di San Gregorio: un’altra lodevole iniziativa a opera dell’Inner Wheel L’Aquila.

Buoni spesa e buoni per acquistare abbigliamento e altre cose necessarie ad alleviare la vita dei bambini e dei giovani ospitati e accuditi dalle volontarie e dalle suore dell’Istituto delle Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari a San Gregorio, nato nel 1939 come ricovero per i bambini orfani di guerra.

“Da allora – ricorda Isabella Benedetti ha subito mutamenti ed ampliamenti, da orfanotrofio è stato più inclusivamente adibito a casa-famiglia e oggi come agli esordi accoglie tanti bambini, provati dalle più disparate vicende della vita, per dare loro assistenza materiale, morale e un surrogato d’amore. Dagli anni 80, anima dell’istituto è Suor Mirella Del Vecchio, che ha saputo farne un centro di prim’ordine, superando con forza e tenacia tanti momenti difficili e dando l’opportunità a tutti i piccoli ospiti e anche a qualche giovane madre con problemi, di avere un futuro, la vita serena che meritano. Quando la Presidente del club Inner Wheel dell’Aquila la Dott.ssa Annarita Di Pietro ha espresso il desiderio di realizzare un service per la casa-famiglia di San Gregorio, le socie hanno acconsentito con entusiasmo. La domenica pomeriggio del 30 marzo, una festa in istituto è stata l’occasione per le socie del club di conoscere tanti bambini, ha regalato forti emozioni ed ha suggellato un’amicizia. Confrontarsi con la realtà di questi bambini non è facile, perché si fanno i conti con le proprie paure, con la vita cruda, severa e si impara tanto, sono momenti di crescita interiore. Si impara dal sorriso di quei piccoli, dal loro viso radioso sempre e comunque, nonostante il dolore, nonostante le privazioni. Non c’è differenza né ostilità da parte loro, perché gli ospiti di una casa-famiglia devono necessariamente guardare il prossimo con benevolenza ed ottimismo, perché c’è l’aspettativa di un abbraccio anche se da braccia sconosciute, c’è il desiderio d’amore, anche se è amore surrogato. E mentre, comunemente, le persone si chiudono timorose e sospettose verso il prossimo, nella comfort zone delle proprie mura domestiche, se varchi la soglia dell’istituto dell’Immacolata Concezione, puoi trovare una bambina di 6 anni che ti stende la mano e ti porta a vedere il suo lettino, che rappresenta tutto il suo mondo, tra altri due lettini e ti stringe il cuore. Lungi dal pianto, dal lamento, dal capriccio, che sono frutti del benessere e del vizio i bambini della casa-famiglia hanno acquisito un prematuro pragmatismo e sono portatori sani di ottimismo e speranza”.

Un service per la casa famiglia di San Gregorio, l'iniziativa dell'Inner Wheel L'Aquila

“Il pomeriggio trascorre in fretta fra giochi e tante risate. La Presidente del Club Inner Wheel consegna nelle mani delle suore due buoni per acquistare capi di abbigliamento e buoni spesa al supermercato che sono sempre molto utili e ben accetti. Sono tante le opere di beneficenza indirizzate all’istituto da parte di privati e questo testimonia che ci sono molte persone di buon cuore, come ci dicono le suore stesse. La festa finisce, ma è nata un’amicizia che durerà. L’istituto dell’Immacolata Concezione lo vedi dalla strada statale, è facilmente riconoscibile perché è una grande struttura con i disegni dei bambini alle finestre e tanti giochi nella parte antistante. Suor Mirella e le consorelle lo hanno reso sempre più bello e funzionale con impegno e costanza, coadiuvate da un team di collaboratori: psicologi, assistenti sociali e tanti altri, che forniscono ai piccoli ospiti tutto l’aiuto possibile. Chiunque oltrepassi la soglia di questa dimora, per portare un dono, un aiuto o semplicemente un saluto, riceverà sempre una calda accoglienza e un sorriso, quel sorriso che qualcuno, anche con un vissuto più fortunato e agiato, forse ha perso”. 

Sport e sorrisi per i bambini e i ragazzi ospiti dell’Istituto di San Gregorio