Nuove aliquote Irpef in Consiglio regionale, l’opposizione occupa l’Aula

3 aprile 2025 | 10:55
Share0
Nuove aliquote Irpef in Consiglio regionale, l’opposizione occupa l’Aula

Occupata l’Aula del Consiglio regionale, l’opposizione protesta contro l’approvazione delle nuove aliquote Irpef previste per oggi pomeriggio.

L’AQUILA – I consiglieri di opposizione occupano l’Aula dove oggi pomeriggio verrà discusso il disegno di legge sulle nuove aliquote Irpef per l’Abruzzo.

I consiglieri di opposizione che compongono il Patto per l’Abruzzo hanno occupato l’Aula del Consiglio regionale dove, nel pomeriggio, è prevista la seduta per l’approvazione del Disegno di legge che definisce le nuove aliquoteIrpef per la regione. È anche scattata la diretta Facebook del Capogruppo di opposizione Luciano D’Amico con le motivazioni della protesta. Nel pomeriggio, alle 14, è previsto un sit-in con la partecipazione dei sindacati.
La mobilitazione si oppone all’aumento dell’addizionale Irpef, strutturato per fasce di reddito, introdotto per coprire il disavanzo della sanità, che per il 2024 ammonta a 180 milioni di euro, ridotti a 90 grazie all’accantonamento delle Asl.
Nel pomeriggio è in programma la seduta del Consiglio regionale, ma l’occupazione dell’aula potrebbe comprometterne lo svolgimento.

Intanto il provvedimento è in Commissione Bilancio, per il voto finale, dopo quasi 50 interventi in audizione, svolti in quattro giorni di sedute. Ascoltati anche gli assessori alla sanità, Nicoletta Verì, e al bilancio, Mario Quaglieri, con i tecnici dei Dipartimenti.
Intanto è scaduto il termine per presentare gli emendamenti, oggi se ne contano 17, alcuni dei quali sono già stati illustrati nel corso della seduta, “per quanto riguarda i sub emendamenti – ha ricordato D’Incecco, presidente della Commissione – avremo modo di esaminarli per arrivare nella tarda mattinata ad esprimere il parere finale”. Il confronto ha posto al centro della discussione una riforma strutturale del sistema sanitario per garantire qualità nei servizi e sostenibilità della spesa. “Siamo convinti – conclude il presidente – che la proposta di legge uscirà con possibilità di miglioramento grazie al contributo di tutti. Sarà un dibattito acceso, ognuno tornerà nei rispettivi panni di maggioranza e opposizione apportando sfumature e dettagli rispetto a quanto uscirà dalla Prima Commissione”.

Intanto però l’opposizione ha occupato l’Aula.