Vigili del fuoco, prove in centro in vista del giuramento

Tante emozioni già alle prove generali, L’Aquila accoglie i Vigili del fuoco per il giuramento del 99° Corso.
L’AQUILA – La città abbraccia i “suoi” Vigili del fuoco”, forti emozioni già dalle prove generali in centro.
Si sa, il rapporto tra L’Aquila e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è qualcosa di unico e speciale. Lo si capisce nei piccoli momenti della vita quotidiana e nei grandi eventi, come quando passa il Corteo della Bolla alla Perdonanza e il passaggio della loro rappresentanza viene accolta da un affetto unico. È facile immaginare che sia un sentimento nato sulle macerie del terremoto 2009, ma forse è vero solo in parte. Ad ogni modo, è un legame che si conferma anche per il grande evento di venerdì prossimo, al giuramento del 99° Corso dei Vigili del Fuoco in piazza Duomo. Oggi la conferenza stampa di presentazione dell’evento, di cui naturalmente potrete trovare i dettagli sui nostri canali.
Nel frattempo l’emozione cresce, in tanti ieri sera hanno “intercettato” le prove generali dell’evento, inondando i social di suggestive immagini (qui foto e video di Francesco Liberatore). Un piccolo assaggio di quello che accadrà venerdì prossimo, quando L’Aquila abbraccerà i “suoi” Vigili del fuoco.

Le info utili per seguire l’evento.
In occasione della cerimonia di giuramento del 99° Corso Allievi dei Vigili del Fuoco, in programma nella mattinata di venerdì 4 aprile in Piazza Duomo, che vedrà anche la presenza del Premier, Giorgia Meloni, il Comune dell’Aquila ha predisposto un servizio di bus navetta, gratuito, per agevolare l’afflusso dei partecipanti e degli ospiti individuando, al contempo, apposite aree di sosta, anch’esse gratuite, dislocate in diverse zone della città.
• Megaparcheggio Terminal bus “Lorenzo Natali”: il megaparcheggio conta di 640 posti auto complessivi ed è gratuito. Al piano -2 della struttura saranno disponibili oltre 100 posti auto (destinati sia gli ospiti della cerimonia sia gli utenti abituali), e verrà aperto il piano -3, che sarà interamente dedicato agli ospiti della cerimonia di giuramento e dove sono disponibili 320 posti auto.
• Autoparco comunale: presso l’autoparco comunale, situato in via Rocco Carabba, saranno disponibili 400 posti auto, in un’area delimitata da un apposito accesso presidiato da personale dedicato.
• Via Pile: 100 posti auto. Gli stalli sono disponibili per l’utenza e per gli ospiti della cerimonia.
• Parcheggi disabili: 40 posti riservati a persone con disabilità dislocati tra via Sallustio e Piazza Machilone. (Accesso da via Buccio da Ranallo).
L’accesso alle aree di sosta è consentito a partire dalle ore 7:30.
SERVIZI NAVETTA
Le navette saranno riconoscibili da grafiche dedicate all’evento.
• Servizio navetta parcheggio Via Pile/Autoparco (linea blu), fermate e orari.
Afflusso: servizio attivo dalle 7:30 (prima partenza) alle ore 10:30 (ultima partenza). Fermata di arrivo su via XX Settembre.
Deflusso: servizio attivo dalle 14:30 (prima partenza) alle 17:30 (ultima partenza). Fermata di imbarco su via XX Settembre.
• Servizio navetta Terminal Bus “Lorenzo Natali” (linea rossa), fermate e orari.
Afflusso: servizio attivo dalle 8:30 (prima partenza) alle 10:30. Fermata di arrivo su Viale Francesco Crispi.
Deflusso: servizio attivo dalle 14:30 (prima partenza) alle ore 17:30 (ultima partenza). Fermata di imbarco su Viale Francesco Crispi.
Si ricorda agli utenti, inoltre, che dal Terminal Bus “Lorenzo Natali” è possibile usufruire del servizio gratuito navetta per il Centro Storico attivo dalle ore 7:30; fermata consigliata: Quattro Cantoni.