Kick Boxing, risultati di prestigio per la KBS Blockland School dell’Aquila all’europeo amateur

Kick Boxing, la KBS Blockland School dell’Aquila fa incetta di riconoscimenti all’Europeo amateur di Pomezia
Kick boxing, quattro cinture e tre medaglie d’argento per la KBS Blockland School dell’Aquila al campionato europeo XFC amateur di Pomezia.
La KBS Blockland School dell’Aquila ha raggiunto nuove vette di successo al Campionato Europeo XFC amateur, tenutosi il 5 e 6 Aprile 2025 presso il Roman Sport City di Pomezia. Questo prestigioso evento di Kick Boxing, che rappresenta un’eccellenza nel panorama degli sport da combattimento promossi da ASI, ha visto una partecipazione record di atleti provenienti dall’ Europa, sfidandosi in diverse aree di combattimento: Ring, Gabbia e Tatami.
Guidata dal Maestro Francesco Di Pardo, la KBS Blockland dell’Aquila, ha dimostrato ancora una volta di essere una realtà di rilievo sia a livello nazionale che internazionale. Il Maestro Di Pardo, insieme al suo talentuoso staff e ai suoi allievi, ha evidenziato come la Kick Boxing possa emergere anche da realtà considerate emarginate, dimostrando che il talento non ha confini geografici.
Il 6 Aprile, i migliori atleti della KBS Blockland hanno affrontato una competizione di Kick Boxing di alto livello, conquistando ben quattro cinture: una nella free boxe con Christian Galeone, due nel K1 baby under 12 con Alessandro Turacchio e Marco Di Pardo, e una nel K1 senior con Andrea Patrizio. Inoltre, la squadra ha ottenuto medaglie d’argento con Miriam Nevola (K1 under 12), Darius Catruna (K1 under 12) e Cristian Roncone (K1 senior 75 kg e 80 kg).
“Siamo in crescita, ed è importante dirlo,” ha commentato il Maestro Di Pardo. “Negli anni abbiamo trasformato la KBS in una vera e propria fucina di campioni, capaci di competere con atleti di alto livello, anche a livello internazionale. Sono grato per il successo e l’attenzione che i nostri atleti hanno ricevuto”.
Il Maestro Di Pardo ha anche espresso la sua gratitudine agli organizzatori dell’evento e ai rappresentati Comitato Regionale ASI Lazio per la loro ospitalità. Un ringraziamento speciale comunque va a tutti gli atleti: Christian Galeone, Alessandro Turacchio, Marco Di Pardo, Andrea Patrizio, Miriam Nevola, Darius Catruna, Cristian Roncone, e a tutti i fan e sostenitori della KBS Blockland.
