Come prevenire le truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

9 aprile 2025 | 15:57
Share0
Come prevenire le truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

I consigli sulla prevenzione delle truffe, a Castel di Ieri i Carabinieri incontrano i cittadini.

CASTEL DI IERI – Incontro con i Carabinieri sul tema della prevenzione truffe.

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso l’edificio polifunzionale comunale di Castel di Ieri, un incontro tra i Carabinieri e la cittadinanza dal titolo I consigli sulla prevenzione delle truffe.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Ginestra Subequana ODV – ETS di Castelvecchio Subequo e dall’Amministrazione comunale di Castel di Ieri, rappresentata dal Sindaco Fernando Fabrizio che, dopo aver rivolto un saluto, ha presentato alla platea il Maggiore Toni Di Giosia, comandante della Compagnia Carabinieri di Sulmona, a cui ha lasciato la parola.
Per quasi due ore, l’Ufficiale ha interloquito con i partecipanti mettendoli in guardia sulle tecniche utilizzate più frequentemente dai truffatori per carpire la fiducia delle vittime, invitando i presenti a non consegnare mai denaro o altri valori a chi dovesse presentarsi alla loro porta e sottolineando la necessità di rivolgendosi sempre al numero unico di emergenza “112”.
L’evento, a cui ha preso parte anche il Maresciallo Maggiore Suele Manini, Comandante della Stazione Carabinieri di Goriano Sicoli (nella cui giurisdizione rientra il Comune di Castel Di Ieri), è stato molto partecipato ed il pubblico ha avuto la possibilità di rivolgere domande, di raccontare le proprie esperienze e di chiedere consigli anche in merito ad altre tipologie di reato.
Questa iniziativa rientra nell’alveo della più ampia campagna di prevenzione svolta dall’Arma sull’intero territorio nazionale a tutela dei cittadini appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione, non solo mediante incontri pubblici organizzati nei Comuni, nei circoli per anziani o nelle parrocchie, ma anche attraverso la distribuzione di vademecum o l’affissione di locandine nei luoghi di aggregazione.

truffe carabinieri
truffe carabinieri