Parcheggio all’ex Caserma Rossi, gara più vicina: approvata determina a contrarre

Parcheggio ex Caserma Rossi, il progetto va avanti: è questione di settimane per la pubblicazione della gara. Obiettivo cantierizzare l’area entro l’estate
Passi in avanti nel progetto del nuovo parcheggio all’ex Caserma Rossi. Verso la gara per l’affidamento dei lavori.
Oltre 350 posti auto e viabilità riqualificata nell’area circostante: l’obiettivo è avviare il cantiere entro l’estate.
Il parcheggio all’ex Caserma Rossi è sempre più vicino. Dopo l’ok del Consiglio comunale alla variante urbanistica necessaria per proseguire con il progetto, il Comune dell’Aquila, ha pubblicato la determina a contrarre, il primo step che precede il bando di gara vero e proprio per affidare i lavori che porteranno alla nuova area sosta, compresa nell’ambito dell’intervento di rifunzionalizzazione del compendio demaniale.
Come specificato nella determina dirigenziale, si procederà mediante “procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs 36/2023, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo ai sensi dell’articolo 50, comma 4 D.Lgs.n. 36/2023 – Codice dei contratti pubblici, attraverso la Piattaforma elettronica di eprocurement ‘Tutto gare’ in dotazione del Comune dell’Aquila”.
I lavori per la realizzazione dell’opera seguiranno un serrato cronoprogramma, con l’obiettivo di mettere a disposizione della comunità i nuovi posti auto – poco meno di 400 – nell’arco dell’anno che vedrà L’Aquila vestire i panni di Capitale italiana della Cultura. Come ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica del Comune dell’Aquila, Francesco De Santis, alla nostra redazione, oltre ai nuovi posti auto a ridosso del centro storico, ci saranno “ampio spazio lasciato alla mobilità dolce, stalli per i bus, bagni pubblici, una navetta elettrica per il trasporto dell’utenza, telecamere”. Insomma, il progetto del nuovo parcheggio all’ex Caserma Rossi prevede una struttura ad alta funzionalità.
La spesa complessiva dell’intervento, come viene specificato nella determina, è pari a € 4.723.946,14.
È finanziata e trova copertura come segue:
– DPCM del 25 maggio 2016 nell’ambito del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comunicapoluogo di provincia” per un importo pari a euro 2.650.000,00;
– fondi PNC di cui all’Ordinanza n.89 del 29 marzo 2024 e successiva Ordinanza n. 91 del 18 aprile 2024 riallocazione delle economie di importo di euro 2.073.946,14, per l’intervento denominato: “Parcheggio presso la ex Caserma Rossi”, a valere sulla Sub-misura A3, “Rigenerazione urbana e
territoriale”, Linea di intervento 1 “Progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paese e città”.
