Intesa 2030, l’evento conclusivo a Pizzoli obiettivo cittadinanza globale

10 aprile 2025 | 16:02
Share0
Intesa 2030, l’evento conclusivo a Pizzoli obiettivo cittadinanza globale

All’Auditorium Del Tosto di Pizzoli si terrà l’evento conclusivo del progetto Intesa 2030, che promuove a livello nazionale, l’Educazione alla Cittadinanza globale

Scuole, partecipazione attiva dei ragazzi, inclusione e sviluppo sostenibile. Pizzoli ospita l’evento conclusivo del percorso di sensibilizzazione sui temi dell’Agenda 2030 e i diritti dei bambini.

A conclusione del progetto Intesa 2030, si terrà presso l’Auditorium “V. Del Tosto” a Pizzoli, il giorno 11 aprile 2025 dalle ore 16 alle ore 19, l’evento finale organizzato dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo, dal Comune di Pizzoli e dall’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani”. Il progetto promuove a livello nazionale l’Educazione alla Cittadinanza Globale in 9 istituti secondari di primo e secondo grado di 5 regioni italiane (Sicilia, Campania, Abruzzo, Lazio, Toscana). Il percorso educativo, incentrato sull’Agenda 2030 dell’ONU e sui diritti dell’infanzia, coinvolge docenti, dirigenti scolastici, studenti e studentesse, nonché famiglie e caregiver, con l’obiettivo di integrare i principi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) e allo Sviluppo Sostenibile con azioni concrete di informazione e sensibilizzazione.

Il progetto è stato realizzato con il contributo di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. L’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, in qualità di capofila, ha portato avanti il percorso unitamente ai partner EULAB Consulting, CUORE srl Impresa Sociale, Forum delle Associazioni Familiari e Università degli Studi dell’Aquila.
In Abruzzo, protagonista a livello scolastico è stato l’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli, le cui classi coinvolte presenteranno i contenuti dei lavori realizzati con l’assistenza della docente referente Elena Gilda Corradetti e delle tutor Nicolina Iannini (3B) e Vittoria Mastrangelo (3A) della Scuola secondaria di primo grado.
Porteranno i saluti PAOLA VERINI, Dirigente Scolastica, GIOVANNINO ANASTASIO, Sindaco di Pizzoli, MILENA RANIERI, Assessore alla cultura del Comune di Pizzoli, DON CLAUDIO TRACANNA, Parroco di Santo Stefano di Pizzoli, MARZIA MASIELLO, Responsabile relazioni pubbliche e istituzionali Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, MASSIMO ALESII, Giornalista, ALESSANDRA CONTINENZA, Docente di Fisica teorica della materia condensata – Prorettrice
delegata per la didattica Univaq. Sarà presente con un suo contributo anche Alberto Gioia, ricercatore.

L’evento, la cui organizzazione è stata coordinata dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo, nella persona della referente Sara Ciaci, ha visto il coinvolgimento attivo del Comune di Pizzoli, dell’Istituto “Don Milani” e della Parrocchia “Santo Stefano”. Il supporto tecnico sarà di Salvatore Diodato. Condurrà e modererà l’iniziativa Paola D’Alesio, presidente
del Forum famiglie Abruzzo. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.