L’Aquila, tanta gente in centro e a Piazza Duomo torna il mercato

Primo grande ‘struscio’ primaverile in centro storico a L’Aquila. Fine settimana con grandi numeri, complice anche l’afflusso dovuto alla festa per il giuramento degli allievi della Scuola della Guardia di Finanza. E Piazza Duomo si riappropria del suo mercato.
Primo grande ‘struscio’ primaverile in centro storico a L’Aquila. È stato il fine settimana dei grandi numeri, complice anche l’afflusso dovuto alla festa per il giuramento degli allievi della Scuola della Guardia di Finanza. Piazza Duomo torna a vivere con il “suo “mercato
Tantissima gente in centro, anche turisti durante tutto il fine settimana. L’evento che ha fatto da richiamo è stato sicuramente il giuramento alla Scuola della Guardia di Finanza che ha portato a L’Aquila i parenti degli oltre 1100 allievi. Complice anche la bellissima giornata, il cuore storico si è presentato vitale, allegro, colorato.“Ji portici dell’Aquila, so come nu salotto d’atri tempi…”, così venivano definiti da Emilio Rosati in una nota canzone ben nota agli aquilani di buona memoria. Protagonisti dello struscio serale di generazioni di aquilani sono stati da sempre, fino al terremoto, luogo di incontro e di appuntamento, chiave e simbolo della città. Presi d’assalto soprattutto bar e attività di ristorazione tanto che diversi ristoratori dispiaciuti hanno dovuto mandare via chi non era riuscito a prenotare. “Una bellissima ventata di inizio primavera”, è stato il commento quasi unanime.


Tornato in Piazza Duomo anche lo storico mercato che, fino al sisma del 2009, era un appuntamento praticamente irrinunciabile. Il mercato ha visto la partecipazione di Coldiretti e degli ambulanti storici con i classici banchi di ortofrutta, artigianato, merceria, intimo e abbigliamento. Una bella domenica di festa, con la benedizione delle Palme e di nuovo tanta gente che ha passeggiato, curiosato tra i banchi e fatto qualche acquisto.

Il mercato in Piazza Duomo, organizzato da Fiva Confcommercio, Cna, Coldiretti e Associazione Agrimercato d’Abruzzo, tornerà per altre 3 giornate: il 25, 27 aprile e l’1 maggio.