Orchestra Jazz che vorrei – L’Aquila, presentate le nuove attività

Presentate le nuove attività dell’orchestra Jazz L’Aquila che vorrei – L’Aquila. Il clarinettista Giovanni Ieie è il nuovo direttore artistico.
Presentate le nuove attività dell’orchestra Jazz L’Aquila che vorrei – L’Aquila.
“La pratica orchestrale è una metafora potente del vivere insieme: ascolto, rispetto e collaborazione. Con il progetto “L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila” vogliamo offrire ai nostri giovani un’alternativa viva e creativa al disagio e alla solitudine. Il jazz, con la sua forza espressiva e inclusiva, diventa così uno strumento educativo e sociale capace di generare comunità e contrastare la povertà educativa”, dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche del Comune dell’Aquila Manuela Tursini.
“Il progetto L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila aiuta a esprimere al meglio le emozioni dei ragazzi grazie ad un luogo dove ogni ragazzo si sente accolto e valorizzato” dichiara l’Assessore alle Politiche Giovanili Ersilia Lancia. “La musica infatti riesce a regalare quella forza necessaria a superare momenti difficili, aiutando inoltre nella crescita personale come persona migliore e pronta ad accogliere ed ascoltare gli altri.”
Si è tenuta presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila la conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore artistico del progetto “L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila”, alla presenza del consigliere comunale Laura Cococcetta, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e degli assessorati alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche, del presidente dell’Associazione Culturale Teatro Opera Project ETS Katia Di Michele, che cura il progetto, fortemente voluto e sostenuto dal Comune dell’Aquila, dal Conservatorio, dalla Fondazione Carispaq e dalla grande famiglia del jazz italiano, e del nuovo direttore artistico Giovanni Ieie, clarinettista, direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore oltre che docente del Conservatorio Casella.
“La musica e il canto possono essere una opportunità di inclusione, eccome. E anche di grandissima e splendida solidarietà” dichiara Katia Di Michele, presidente dell’associazione Teatro Opera Project. “L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila si impegna a creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i partecipanti, indipendentemente dalle loro abilità o background. Le nuove attività saranno guidate oltre che dal direttore artistico da una squadra di tutor scelti tra gli studenti ed ex studenti del Casella più meritevoli e mirano a utilizzare la musica come strumento di benessere e crescita personale.”
Sarà assegnata a tal proposito anche una borsa di studio per un esperto in musicoterapia per aiutare i ragazzi ad esplorare il potere terapeutico della musica, migliorando la loro autostima, capacità di comunicazione e benessere emotivo
“Partecipare ed ascoltare l’Orchestra Jazz che Vorrei è già di per sé un’esperienza incredibile” dice Giovanni Ieie, nuovo direttore artistico. “Non vedo l’ora, entusiasta e onorato del nuovo ruolo, di cimentarmi e crescere insieme ai ragazzi in questo mio nuovo percorso musicale”.
Il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila infine è stato lieto di ricevere la donazione di strumenti musicali, che arricchirà ulteriormente le risorse a disposizione degli studenti, da parte dell’Associazione Teatro Opera Project. La donazione comprende una vasta gamma di strumenti, tra cui una batteria completa di accessori, microfoni e accessori vari, tutti nuovi e pronti per essere utilizzati dagli studenti.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al progetto, è possibile contattare direttamente l’Associazione Culturale Teatro Opera Project ETS all’indirizzo email associazionetop@outlook.com e ai numeri di telefono 328/6661755 (Katia) o 345/0534437 (Angelo).