Healthcare Awards 2025, L’Aquila e l’Abruzzo simbolo di impegno collettivo per una salute più vicina al territorio

14 aprile 2025 | 13:35
Share0
Healthcare Awards 2025, L’Aquila e l’Abruzzo simbolo di impegno collettivo per una salute più vicina al territorio

Healthcare Awards 2025 a Palazzo dell’Emiciclo, la cerimonia: L’Aquila e l’Abruzzo simbolo dell’impegno collettivo per la salute.

L’AQUILA – Cerimonia per gli Healthcare Awards 2025 a Palazzo dell’Emiciclo. Burani: “Abruzzo terra di opportunità e importanti investimenti”.

“Oggi è una giornata importante, sia perché trattiamo un tema come la salute, che dopo quello che abbiamo vissuto con la pandemia è un tema che sta a cuore a tutti, alle istituzioni, alle aziende, ai cittadini, sia perché celebriamo una realtà regionale come l’Abruzzo che non è solo terra meravigliosa, ma è anche luogo di importanti investimenti, di importanti aziende farmaceutiche che credono in questa terra per produrre i prodotti che aiutano la vita di tutti i giorni dei cittadini”. Così il direttore generale di Formiche, Davide Burani, oggi all’Aquila per gli Healthcare Awards 2025, il riconoscimento promosso da Healthcare Policy e Formiche per valorizzare figure e realtà che si sono distinte nella promozione della salute e della sostenibilità del sistema sanitario. “È giusto oggi celebrare all’Aquila, il capoluogo di Regione dell’Abruzzo, un momento così importante nel quale premieremo eccellenze che hanno dedicato attenzione, tempo e risorse al tema della salute con progetti meritevoli di essere premiati, persone come il senatore Liris e il dottor Cicchetti che si adoperano quotidianamente affinché il tema della salute sia sempre al centro dell’agenda politico istituzionale”.
“Abbiamo scelto questo territorio – ha aggiunto Alessandra Micelli, codirettore di Formiche – perché riteniamo sia un esempio straordinario di come si possa costruire, quando si lavora bene insieme. Sicuramente pochi territori come quello dell’Aquila e dell’Abruzzo possono rappresentare l’impegno collettivo e condiviso per costruire una salute più vicina al territorio, più vicina ai cittadini, più vicina ai pazienti”.

Presente alla cerimonia il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha parlato della salute come di un “tema centrale, anche alla luce della congiuntura economica internazionale con l’annuncio dell’applicazione di dazi che per il momento, diciamo, hanno salvato il farmaceutico, ma che in previsione potrebbe interessare direttamente questo segmento particolarmente importante per il nostro territorio”.
Per il sottosegretario Fausta Bergamotto, gli Healthcare Awards rappresentano una “iniziativa importante, perché costituiscono un volano di opportunità, mettono gli operatori, a cominciare dalle istituzioni e dalle realtà produttive e scientifiche, nelle condizioni di poter condividere sia l’aspetto valoriale, ma soprattutto le esperienze in campo sanitario, creando poi delle opportunità di rilancio per per il settore”.

Healthcare Awards 2025

Tra i premiati, il dottor Americo Cicchetti, Direttore Generale della Programmazione sanitaria presso il Ministero della Salute: “Sono lieto e grato di questa attenzione sull’impegno dell’intero Ministero della Salute e della programmazione sanitaria; tra l’altro è un particolare piacere riceverlo qui, perché dell’Aquila è la mia famiglia”.
Premiato anche il senatore Guido Liris: “È una grandissima soddisfazione da medico, da aquilano, da abruzzese, da senatore che tutti i giorni lavora su un ambito, quello della sostenibilità di tutta una serie di servizi. Certamente l’ambito sanitario è quello più importante, è quello centrale, quello che dà la misura della civiltà di un popolo”.
Premiata anche Antonella Santuccione Chadha, ricercatrice in ambito neuroscientifico e pioniera della medicina di genere. Riconoscimenti per importanti realtà del comparto farmaceutico del nostro Paese: Incyte, Johnson & Johnson Innovative Medicine, Novartis Italia e Sanofi.

Hanno partecipato all’evento anche Edoardo Alesse, Rettore dell’Università de L’Aquila, e Alessandro Grimaldi, Presidente dell’Ordine dei medici della Provincia dell’Aquila.

Healthcare Awards 2025