Il Ponte Belvedere prende forma, al lavoro per i primi 30 metri di cavalcavia

14 aprile 2025 | 13:58
Share0
Il Ponte Belvedere prende forma, al lavoro per i primi 30 metri di cavalcavia

Vanno avanti i lavori per il nuovo Ponte Belvedere: in questi giorni è in corso il varo dei pezzi che, partendo dalla spalla, arriveranno alla prima pila provvisoria

Proseguono su più fronti i lavori al cantiere del Ponte Belvedere: in corso il varo degli elementi che andranno dalla spalla del Ponte alla prima pila provvisoria, per circa 30 metri di cavalcavia. L’ultimo varo è previsto entro metà giugno.

Tra venerdì 11 e sabato 12 aprile è arrivata una gru di grosse dimensioni per il varo degli elementi in acciaio del nuovo Ponte Belvedere. Proseguono alacremente i lavori: in questi giorni si stanno montando i pezzi che, partendo dalla spalla del Ponte, arriveranno alla prima pila provvisoria. Gli elementi sono stati prima assemblati a terra, ora si sta procedendo al varo che interesserà elementi che copriranno circa 30 metri di cavalcavia: giungendo, appunto, alla prima pila. Naturalmente, quello di via Fontesecco non è l’unico fronte attivo del complesso cantiere del Ponte Belvedere: infatti, nell’officina TADDEI prosegue la costruzione delle opere di carpenteria che andranno a costituire la nuova struttura. 

Ponte Belvedere ponte Belvedere ponte Belvedere

Nella fase successiva si monterà la seconda pila provvisoria, a ridosso del civico 29. Anche in questo caso si seguirà lo stesso modus operandi: si monteranno – prima assemblandoli a terra e poi varandoli – i secondi trenta metri del cavalcavia, che andranno dalla prima alla seconda pila provvisoria. Ricordiamo che Taddei Spa e Todima srl sono le imprese che costituiscono la Scarl impegnata nella costruzione del nuovo Ponte Belvedere, snodo strategico per la collegamenti e viabilità all’Aquila.

Terminata anche l’operazione del varo degli elementi che completeranno gli ulteriori 30 metri di cavalcavia, potranno partire gli interventi che riguarderanno l’ultimo pezzo del Ponte. Sarà necessario, in questo caso, realizzare una parte in cemento armato sul lato di via Giovanni XXIII per effettuare poi l’ultimo varo entro metà giugno, quando si conta di aver completato le principali operazioni di assemblaggio.

Qui le immagini https://www.facebook.com/reel/696489576148220

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da IlCapoluogo.it (@ilcapoluogo.it)