Giro d’Abruzzo a San Demetrio ne’ Vestini, conto alla rovescia per il grande evento sportivo

15 aprile 2025 | 17:02
Share0
Giro d’Abruzzo a San Demetrio ne’ Vestini, conto alla rovescia per il grande evento sportivo

Conto alla rovescia per la partenza della Terza tappa del Giro d’Abruzzo da San Demetrio ne’ Vestini. Tutte le info utili.

Tutto pronto a San Demetrio ne’ Vestini per la Terza Tappa del Giro d’Abruzzo. Il sindaco Di Bartolomeo: “Grazie a tutti coloro che sono impegnati nell’organizzazione di un evento di grande rilevanza per tutto il territorio”.

È prevista alle ore 11,05 del 17 aprile la partenza della Terza Tappa del Giro d’Abruzzo da San Demetrio ne’ Vestini verso Roccaraso (Aremogna). “È tutto pronto – spiega il sindaco Antonio Di Bartolomeo – per un evento che porterà sul posto tanti appassionati, dando una forte risonanza a tutto il territorio. Il nostro Abruzzo interno va valorizzato anche attraverso questi eventi”.
Per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, volontari al lavoro dal pomeriggio del 16 aprile, quando si potrà ancora passare nel centro di San Demetrio, ma si dovrà tener conto delle operazioni di allestimento che inevitabilmente potrebbero portare a qualche rallentamento. Responsabile organizzativo della Terza tappa del Giro d’Abruzzo, Giovanni Cappelli, che sottolinea: “Dopo il lavoro di un anno, in sinergia con il Comune di San Demetrio ne’ Vestini, cogliamo questo risultato importante che rilancia il nostro territorio a livello nazionale. È la prima volta per un comune piccolo come il nostro e questo fa onore e dà merito all’amministrazione comunale e a quanti si sono spesi per l’evento. Il Giro farà da grande cassa di risonanza per tutti, dalle Grotte di Stiffe al Lago Sinizzo, fino a tutte le strutture ricettive per le quali rappresenterà un importante valore aggiunto”.
Palco con Villaggio del Giro allestito presso la Villa Comunale, con l’Area hospitality che dalle ore 10/10,30 accoglierà gli atleti per il foglio firma. Ci saranno anche i bambini dell’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” che, grazie alla collaborazione di RCS, assisteranno all’evento, mentre tutto il centro storico sarà addobbato di bandierine tricolori, palloncini colorati e l’immancabile pipistrello, mascotte delle Grotte di Stiffe. Partenza alle ore 11,05, da Via Nazionale verso la piazza e quindi la banca, la farmacia e a scendere verso la Subequana, in direzione Molina, da dove la gara proseguirà verso il traguardo della terza tappa, fissato a Roccaraso (Aremogna).
“Il mio ringraziamento – conclude i sindaco Di Bartolomeo – va a tutti: a RCS, alla Regione Abruzzo e ai nostri collaboratori che stanno ultimando le attività di preparazione. Grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, agli Alpini e tutti i cittadini che si sono messi a disposizione, ben comprendendo la rilevanza dell’evento”.

giro d'abruzzo

Le info sulla viabilità.

Dal pomeriggio del 16 aprile inizieranno le attività di allestimento in centro, ma i divieti scatteranno dalle 8 del mattino del 17 aprile, con l’ordinanza di divieto di sosta valida per tutto il centro di San Demetrio ne’ Vestini. Divieto di transito, dalla stessa ora, su tutto il centro storico e sulla statale 261 “Subequana”, dal bivio di Sant’Eusanio Forconese alla rotonda che porta alle Grotte di Stiffe. Chi arriva da L’Aquila e deve dirigersi verso Molina Aterno può percorrere la parallela sotto Stiffe, girando a destra verso Sant’Eusanio. Percorso inverso, andando verso Stiffe alla rotatoria della 261, per chi arriva dalla zona di Molina e deve andare verso L’Aquila. Per chi invece arriva a San Demetrio per assistere alla partenza della gara, primo blocco al bivio di Sant’Eusanio, dove ci saranno volontari pronti a dare tutte le indicazioni del caso. Secondo blocco all’altezza di Ciccone, nella zona industriale, con le auto che verranno indirizzate verso la frazione di San Giovanni, con area parcheggio prevista nella zona del Campo Sportivo. Da lì si raggiungerà a piedi il centro storico. Ad ogni modo, ad ogni snodo saranno presenti addetti che daranno tutte le informazioni utili agli automobilisti. I divieti verranno rimossi dalle ore 15.
“Abbiamo cercato di organizzare al meglio per evitare disagi alla viabilità – spiega il sindaco Antonio Di Bartolomeo – ma è importante che tutti seguano le prescrizioni per un evento così importante che richiamerà numerosi appassionati. Per eventi di così grande rilevanza è fondamentale la collaborazione di tutti”.

giro d'abruzzo san demetrio viabilità
giro d'abruzzo san demetrio viabilità
giro d'abruzzo san demetrio viabilità
giro d'abruzzo san demetrio viabilità
giro d'abruzzo san demetrio viabilità