Hip Hop Festival Abruzzo, centinaia di ballerini a L’Aquila per un’edizione di successo

È stato un weekend di divertimento e giovialità, aggregazione e passione, quello appena trascorso all’Aquila, dove è andata in scena la 16′ edizione dell’Hip Hop Festival Abruzzo organizzato da Alice Cimoroni.
È stato un weekend di divertimento e giovialità, aggregazione e passione, quello appena trascorso all’Aquila, dove è andata in scena la sedicesima edizione dell’Hip Hop Festival Abruzzo.
Al PalaUnivaq del Centro Universitario Sportivo dell’Aquila, centinaia di ballerini, provenienti da ogni angolo d’Italia, si sono ritrovati per condividere una due giorni di svago e musica. Tremila le presenze di pubblico, 70 crew in gara, 3mila euro di montepremi. Ballerini e curiosi, musicisti e appassionati, tutti sotto la stessa bandiera della musica hip hop. Ideato da Alice Cimoroni, affermata coreografa e figura di riferimento nel mondo urban internazionale, l’Hip Hop Festival Abruzzo è considerato tra i principali punti di riferimento nel panorama della danza sportiva italiana. La manifestazione rientra nel progetto L’Aquila Insieme per lo Sport 2025 ed è patrocinata gratuitamente dal Comune con il sostegno dell’assessorato allo sport.

Il festival ha preso il via sabato alle ore 16:00 con le battle freestyle, tra cui il 3vs3 Mixed Style e l’1vs1 Experimental, mentre in serata spazio si è svolta la competizione coreografica dedicata alle crew over 16. Domenica è stata la volta delle nuove generazioni quando, a partire dalle ore 10:00, bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni si sono alternati sul palco per dare prova delle proprie abilità.

Le performance sono state valutate da una giuria composta da nomi di rilievo nel settore: Ilenja Rossi, Gianni Wers, Jolomi Urunden, Beatrice Alessi, Eleonora Pacini, Ayoub Haraka, Jacopo Scotti e Maria Picardi. L’Hip Hop Festival Abruzzo si è confermato un’occasione unica non solo per assistere a uno spettacolo di grande impatto, ma anche per celebrare la danza come strumento di crescita, espressione e incontro tra culture.
