San Demetrio ne’ Vestini in festa per il Giro d’Abruzzo, il racconto della terza tappa

San Demetrio ne’ Vestini in festa per la partenza della terza Tappa del Giro d’Abruzzo. La cronaca della mattinata.
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Festa per la partenza della terza Tappa del Giro d’Abruzzo: “Appuntamento più importante della manifestazione con valore aggiunto del percorso tra le montagne”.
Il tempo incerto non ha fermato i tanti appassionati che questa mattina hanno raggiunto San Demetrio ne’ Vestini per la terza tappa del Giro d’Abruzzo. Una vetrina speciale per il territorio, per la prima volta coinvolto in un evento sportivo di così ampio rilievo. Una vera e propria festa che ha coinvolto anche i bambini delle scuole e tutti i cittadini che non solo hanno partecipato all’evento, ma hanno collaborato alla sua realizzazione. Lorenzo Masciarelli unico atleta abruzzese in gara: “Correre sulle strade d’Abruzzo è un’esperienza bellissima”.
“C’è stata grande attesa, – ha dichiarato il sindaco Antonio Di Bartolomeo ai microfoni del Capoluogo d’Abruzzo – i preparativi sono stati importanti e c’è stata una grande organizzazione che ha fatto sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. È stato necessario un intenso lavoro, già per avere qui la partenza di tappa, e poi per tutto l’aspetto organizzativo. Voglio ringraziare RCS, la Regione Abruzzo, i nostri collaboratori, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, gli Alpini e tutti i cittadini che si sono messi a disposizione, ben comprendendo la rilevanza dell’evento. In questi giorni tanto si è detto del territorio, tant’è che abbiamo ricevuto manifestazioni d’affetto e complimenti da tante persone originarie di San Demetrio che oggi si trovano all’estero e hanno visto il loro comune impegnato in questa manifestazione”.
“È stato un lavoro immenso – ha sottolineato poi Giovanni Cappelli, responsabile Terza tappa del Giro d’Abruzzo – già un anno fa abbiamo iniziato l’interlocuzione con RCS che ringraziamo per la fiducia. Si tratta di un evento eccezionale, mai accaduto in questo comune; sono davvero felice per tutta la cittadinanza e le persone che sono venute a San Demetrio per questa importante occasione”.
Stefano Allocchio, direttore di corsa, ha quindi sottolineato: “Questa è la tappa più importante del Giro d’Abruzzo, con un percorso tra le montagne che rappresenta un grande valore aggiunto, ma tutto il percorso è veramente eccezionale, con luoghi unici. Il ciclismo non è solo sport, ma è anche mostrare le bellezze naturali che abbiamo”.

Soddisfatto il presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore: “Questa è una manifestazione che cresce di anno in anno e rappresenta una grande opportunità sia per comuni che per il Parco che a breve sarà protagonista anche del Giro d’Italia. Abbiamo natura, storia, finalmente anche tante iniziative che ci danno la giusta visibilità”.
“Il nostro territorio – ha sottolineato l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri – rappresenta un patrimonio inestimabile che nel passato purtroppo è stato tenuto nascosto, noi attraverso la politica sportiva dei grandi eventi stiamo invertendo la rotta. Le aree interne abruzzesi sono ricche di paesaggi, di storia, di cultura, enogastronomia, c’è davvero tutto”.
“È stato necessario un dispiegamento di forze importante per organizzare quest’evento, – ha dichiarato l’assessore comunale allo Sport Mattia Di Fabio – grazie a quanti si sono messi a disposizione per il nostro territorio. San Demetrio può investire tanto sul turismo sportivo”.
