Animali maltrattati a Roio, la protesta all’Aquila con attivisti da tutta Italia

Pronta la mobilitazione contro l’allevamento di Roio finito al centro delle cronache per le condizioni in cui versano gli animali: previsto l’arrivo di attivisti da tutta Italia
La comunità si mobilita in difesa degli animali, dopo le denunce sui maltrattamenti in un allevamento di Roio: episodio sul quale è stata aperta un’inchiesta della Procura. Domani, sabato 19 aprile, in programma la protesta: appuntamento alle ore 17 alla Fontana luminosa.
I manifestanti attraverseranno corso Vittorio Emanuele per poi giungere in Piazza Duomo. Si invoca la chiusura dell’azienda agricola e una condanna esemplare per il proprietario.
Ad accendere i riflettori sul caso l’attivista Enrico Rizzi che, dopo una visita avvenuta lo scorso 6 aprile, ha rilanciato le immagini degli animali in fin di vita presenti nell’allevamento, in cui c’erano – come aveva segnalato Il Capoluogo – anche carcasse di cavalli abbandonate nel fango. Durante il blitz di Rizzi, erano arrivati sul posto anche polizia, carabinieri e un veterinario Asl: in un secondo momento, inoltre, l’azienda sanitaria ha precisato di avere effettuato alcuni controlli in precedenza ed inflitto sanzioni al proprietario, fornendo prescrizioni da seguire.
Anche il Settore Ambiente del Comune dell’Aquila ha effettuato alcuni sopralluoghi, con l’emissione di un’ordinanza per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.
Per domani, allora, si preannuncia l’invasione di numerosi movimenti e associazioni animaliste, che puntano il dito non solo contro il proprietario dell’allevamento, ma anche contro chi ha chiuso gli occhi dinanzi a quanto stava accadendo.
All’Aquila sono attese presenze da tutta Italia.