Via Bettino Craxi a Celano, la giunta approva l’intitolazione

18 aprile 2025 | 10:31
Share0
Via Bettino Craxi a Celano, la giunta approva l’intitolazione

Approvata la delibera di Giunta per l’intitolazione di una via all’ex presidente del Consiglio Bettino Craxi.

La Giunta comunale di Celano approva la delibera per l’intitolazione di una via a Bettino Craxi.

Celano avrà una via intitolata a Bettino Craxi. Lo ha stabilito la Giunta comunale, su proposta del sindaco Settimio Santilli, con la deliberazione n° 93 del 17 aprile. Via Bettino Craxi sarà la nuova traversa di collegamento tra via Collutri – Pergoleto, via Porciano, via Prato Pantano con via Della Torre. Già informata la senatrice Stefania Craxi, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, che ora attende il via libera della Prefettura. A quel punto si procederà all’inaugurazione della via a cui parteciperà la stessa senatrice Stefania Craxi, figlia dell’ex Presidente del Consiglio. Per l’occasione, sarà presentato anche un libro dedicato alla memoria del padre.

Nella delibera le motivazioni della decisione: “Bettino Craxi (Milano, 24 febbraio 1934 – Hammamet, 19 gennaio 2000) È stato uno dei protagonisti più rilevanti della seconda metà del Novecento italiano: parlamentare italiano ed europeo, segretario del Partito Socialista Italiano per oltre quindici anni e Presidente del Consiglio dei Ministri. Nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ne ha ricordato il ruolo come una “figura capace di imprimere un segno negli indirizzi del Paese in una stagione caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e da profondi mutamenti negli equilibri globali”. Ha contribuito in modo decisivo al rinnovamento della politica estera italiana nella fase finale della Guerra fredda, combinando una solida adesione all’atlantismo con l’apertura verso un multilateralismo attento alle esigenze del Sud del mondo. A lui si deve, inoltre, la conclusione del processo di revisione del Concordato tra Stato e Chiesa (1984), fondamentale per l’equilibrio tra potere politico e autorità religiosa”.

bettino craxi via celano