Gli amici di Lillo e il sogno Pet Therapy, i coniglietti nani per aiutare i bambini

È arrivato in tv l’allevamento di coniglietti nani dell’aquilana Ilaria. L’allevamento presto si trasferirà a Paganica per dare vita a una fattoria didattica e ad attività di pet therapy
Un allevamento di conigli nani per incuriosire, sorprendere e stimolare i bambini. “Gli amici di Lillo”, il progetto di Ilaria, aquilana e amante degli animali, tra le prime a promuovere attività di pet therapy nel territorio regionale, arriva in tv.
L’idea di aprire un allevamento di coniglietti nani è arrivata grazie a suo figlio. Ilaria, mamma di un bimbo con disturbo dello spettro dell’autismo, lo ha sempre visto incuriosito dai conigli, così ha deciso di circondarsene.
Una volontà che si è concretizzata in breve in un allevamento vero e proprio all’Aquila, chiamato “Gli amici di Lillo”, che ha incuriosito anche gli autori del programma Rai Uno Mattina:qui Ilaria è stata ospite, insieme ad alcuni dei suoi coniglietti, nella puntata di lunedì 14 aprile, raccontando il suo progetto. Già, perché l’allevamento crescerà presto. È già in programma il trasferimento a Paganica, in un’area più ampia in cui realizzare la sua missione. Creare, cioè, un luogo in cui i bambini possano fare attività di pet therapy, dove il contatto con gli animali funga da stimolo soprattutto per chi convive con forme di disabilità.
Tutti i cuccioli vengono vaccinati e preparati al contatto umano, anche e soprattutto in vista del progetto sociale che Ilaria sta portando avanti. “L’allevamento si sta ingrandendo. Presto ci trasferiremo dall’Aquila a Paganica, dove avremo una struttura più grande, con spazio esterno in cui realizzaremo dei box con sgambatoio. Il mio obiettivo sarà realizzare una fattoria didattica, dove poter invitare le scuole e dedicare ai bambini con disabilità specifiche iniziative, su tutte attività di pet therapy”.
“Il contatto con gli animali è fondamentale in tutti i bambini. Tanti genitori tendono a mettere in guardia il bambino dagli animali. Pensate a quante volte, vicino ad un cane, un bimbo si sente dire: ‘Non toccarlo, è sporco’. Invece, si dovrebbe capire che un bambino che cresce insieme a un animale, crescerà meglio.
Parlando, poi, nello specifico dei conigli, Ilaria aggiunge, “sono animali poco impegnativi. Possono convivere tranquillamente con noi in casa, sistemati in un loro spazio, soprattutto se si hanno giardini o terrazzi. Ci vogliono solo un pizzico di buona volontà e le dovute cautele”.
L’allevamento “Gli amici di Lillo” è un progetto giovane, nato solo a settembre 2024, quando Ilaria ha preso i primi conigli per suo figlio: da qui è nata una vera passione, che ha portato molte famiglie ad avvicinarsi, incuriosite dall’iniziativa e felici di poter far passare del tempo ai propri bambini in compagnia dei dolcissimi coniglietti nani.
“Allevo quattro diverse razze di conigli nani, che vengono preparati per stare con bambini o altri animali. Al momento gestisco quasi tutto da me, c’è solo un’altra persona che mi aiuta, soprattutto quando sono necessarie pulizie specifiche”.