Processione del Venerdì Santo all’Aquila, l’edizione del Giubileo

19 aprile 2025 | 10:39
Share0
Processione del Venerdì Santo all’Aquila, l’edizione del Giubileo

Processione del Venerdì Santo all’Aquila, l’edizione del Giubileo caratterizzata da novità. Il video e gli scatti del Capoluogo

Processione del Venerdì Santo all’Aquila, la 69esima edizione ha richiamato la folla per assistere all’uscita del Cristo Morto dalla Basilica di San Bernardino. C’era più gente dello scorso anno.

Il corteo di quest’anno tra le vie della città è quello che coincide con l’anno giubilare, una circostanza che ha senz’altro favorito l’affluenza. Una delle novità dell’edizione 2025 della Processione del Venerdì Santo all’Aquila era rappresentata dal ritorno in Processione della Gran Croce, o Allegoria della Croce, dopo l’assenza dello scorso anno. Il simulacro, il primo ad essere disegnato nel 1954 da Remo Brindisi e realizzato da Amedeo Cicchitti, è stato il primo ad essersi sottoposto a un restauro completo condotto dall’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, sotto la direzione della docente Grazia Di Cesare, condotto dal laureando Daniele Murgia che ne farà oggetto della sua tesi.

Il percorso di ieri della processione: piazza San Bernardino, via San Bernardino, corso Principe Umberto, piazza Palazzo, piazza Santa Margherita (Gesuiti), via delle Aquile, via Marrelli, piazza Duomo (verso la cattedrale fino a risalire, costeggiando il lato della chiesa Santa Maria del Suffragio), corso Vittorio Emanuele, Quattro Cantoni, via San Bernardino, per terminare davanti al sagrato della Basilica con il saluto dell’arcivescovo monsignor Antonio D’Angelo.

Il Capoluogo ha documentato l’evento attraverso video e fotografie.