Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio: tanti scelgono il mare

La Pasqua metterà in viaggio 10 milioni di italiani, che diventano 21 milioni se consideriamo anche i Ponti del 25 aprile e del 1 maggio: in molti diretti in Toscana e nel Lazio
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio.
Per le vacanze di Pasqua si prevedono oltre 10 milioni di italiani in viaggio, il 25% in più rispetto allo scorso anno, molti dei quali hanno già programmato la loro vacanza nel dettaglio. La maggior parte (81%) resterà in Italia con al massimo 3-4 pernottamenti (84%). La spesa media è stimata sui 335 euro a persona. Si viaggerà soprattutto in coppia: 64%. Le località di mare saranno le mete più ambite, seguite dalle città d’arte e località di montagna e i viaggiatori soggiorneranno prevalentemente in seconde case o in alberghi.Il 19% degli intervistati opterà per mete estere.
Il ponte del 25 aprile – che quest’anno cade qualche giorno dopo Pasqua e permetterà un ponte lungo – attrae circa 9 milioni di italiani. Programmazione ancora in corso, anche se molti hanno già definito la destinazione, la compagnia e l’alloggio. Per questo ponte la maggioranza prevede di rimanere in Italia, anche se 1 su 4 ha scelto una destinazione all’estero. Anche in questo caso, c’è un’elevata preferenza verso le località di mare, specialmente se in Toscana e Lazio. Per il ponte del 1 maggio si stimano oltre 8 milioni di viaggiatori, il 13% in più rispetto allo scorso anno, la maggior parte dei quali rimarrà in Italia. Una vacanza ancora in fase di programmazione, ma in cui si prevede di andare in destinazioni balneari, città d’arte e grandi città. In questo caso vi è una netta preferenza per soggiornare in alberghi e b&b. Anche per questo ponte, Lazio e Toscana sono le regioni più ambite.
METEO
Meteo in deciso miglioramento: almeno fino a sabato sera non sono previsti altri nubifragi o piogge
tropicali.Tra Pasqua e Pasquetta, invece, si attiverà nuovamente un flusso mite ed umido nordafricano verso ilNordovest, dove sono previsti altri accumuli di circa 30-50 mm.
È quanto afferma Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.
“Nei prossimi giorni – annuncia – avremo ancora una risalitadi aria calda ed umida dal Maghreb che porterà tra la Pasqua ela Pasquetta nuove precipitazioni sulle stesse zone: Sardegna eNord-Ovest. Dovremo quindi mantenere elevata l’attenzione sullezone colpite dalle alluvioni”. Sul resto del paese la vacanza pasquale sarà all’insegna di ampie schiarite. Sul versante adriatico e al Sud il periodo Pasqua-Pasquetta sarà asciutto, gradevole e anche soleggiato. Lunedì non mancheranno acquazzoni, oltre che al Nordovest e in Sardegna, anche al Centro e alNordest, “ma tutto sommato – commenta Sanò – il tempo saràaccettabile, tipicamente primaverile con alternanza
sole-nubi-scrosci. Va comunque prestata attenzione ancora alNordovest – continua – dove il rischio frane e alluvioni
persiste anche dopo il ritorno di momenti soleggiati”.
Nel dettaglio:
– Venerdì 18. Al Nord: instabile al Nord Est, migliora altrove.
Al Centro: rovesci sui monti e sulle Marche.
Al Sud: miglioramento.
– Sabato 19. Al Nord: molte nubi, qualche pioggia sulle Alpi e in Piemonte.
Al Centro: soleggiato.
Al Sud: soleggiato.
– Domenica 20. Al Nord: piogge al Nord-Ovest.
Al Centro: maltempo in Sardegna, peggiora in Toscana.
Al Sud: soleggiato.