Funerali di Papa Francesco, le esequie a piazza San Pietro

I funerali di Papa Francesco a piazza San Pietro nel primo giorno dei Novendiali. Attesi capi di Stato da tutto il mondo.
I funerali di Papa Francesco sabato prossimo a piazza San Pietro.
I funerali di papa Francesco si svolgeranno sabato alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro. Lo fa sapere l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche. La Liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Di seguito il feretro del Romano Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà ovviamente presente ai funerali di Papa Francesco, insieme a molti capi di Stato da tutto il mondo. La premier ha quindi annullato gli impegni internazionali previsti per il fine settimana. Venerdì 25 e sabato 26 aprile erano infatti previste le visite ufficiali, rispettivamente, nella Repubblica dell’Uzbekistan, a Samarcanda, e poi nella Repubblica del Kazakistan, dove domenica 27, ad Astana, era in programma la partecipazione della premier al vertice Italia-Asia centrale con Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.

Dopo i funerali inizierà il percorso verso il Conclave, che eleggerà il nuovo papa. Tra gli italiani con maggiori possibilità di elezione, gli esperti indicano il cardinale Pietro Parolin, attualmente Segretario di Stato Vaticano che quest’anno aprirà la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza celestiniana; anche il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente CEI a cui papa Francesco ha affidato la delicata missione di pace per la guerra in Ucraina, è ritenuto tra gli italiani con buone possibilità di diventare papa, insieme ai cardinali Pierbattista Pizzaballa e Giorgio Marengo.