Aero Club di L’Aquila, la vetrina dell’Open Day

23 aprile 2025 | 10:03
Share0
Aero Club di L’Aquila, la vetrina dell’Open Day

Giornata di promozione dell’Aero Club di L’Aquila: i visitatori potranno apprendere delle numerose attività, ammirare da vicino la struttura e gli aerei, fare esperienza di volo

Aero Club di L’Aquila: domenica 4 maggio Open Day con apertura al pubblico dell’aviosuperficie di Poggio Picenze, in località Vicenne.

Una grande opportunità, dalle ore 10 alle 18, per ammirare da vicino gli aeromobili e apprendere delle attività direttamente dai soci. Si potrà anche provare l’emozione del volo, sopra la città dell’Aquila e dintorni. Previste dimostrazioni di aeromodellisti ed elicotteri, in mostra auto storiche oltre alle Fiat 500 d’epoca ed alle iconiche vespe. Ci sarà un servizio di ristorazione con prodotti locali. Nella stessa giornata di svolgerà il secondo Memorial in ricordo dei soci Dino Del Nero e Corrado Mancinelli.

Attraverso l’Open Day l’Aero Club di L’Aquila si metterà in vetrina, con l’obiettivo di mostrare quella che è una variegata attività che mette assieme formazione, professionalità e intrattenimento. L’Aeroclub di L’Aquila esiste dal 1958, ma ha messo su casa all’aviosuperficie tra Poggio Picenze e Fossa solo dal 2011. L’aviosuperficie si sviluppa per 90mila metri quadrati e ha al suo interno una pista di 650 metri per una larghezza di 30, un hangar coperto di circa 500 metri quadri, una stazione di rifornimento, un ampio parcheggio e una club house che include sala comune, sala training, uffici, cucina e bagni.

Nel nostro statuto – sottolinea al Capoluogo il presidente Vincenzo Grimaldiè prevista la divulgazione dell’attività di volo. Gestiamo una scuola di volo certificata dall’Enac che in molti casi, attraverso il brevetto che rilasciamo, è il primo passo per ottenere la necessaria preparazione per intraprendere una carriera commerciale come piloti di aerei di linea”.

L’Aero Club di L’Aquila svolge, si legge nella presentazione, “attività sportive dilettantistiche, culturali, didattiche, turistiche e promozionali, ivi comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica nei settori del volo a motore oltre che nel settore droni ed aeromodellismo. Svolge propaganda aeronautica, diffonde la cultura aeronautica e collabora con le pubbliche autorità locali nello studio o nella risoluzione dei problemi di interesse, opera, comunque, al fine di sviluppare le attività aeronautiche in ogni loro aspetto compresa la formazione di una coscienza aeronautica della gioventù. L’Aero Club di L’Aquila è una Associazione Sportiva Dilettantistica e, in quanto tale, svolge la sua attività senza fini di lucro”.

Le scuole gestite sono di aviazione generale (certificata ENAC), volo da diporto sportivo (autorizzata AeCI) e pilotaggio di droni (tramite il partner Oben). La flotta dell’Aeroclub dell’Aquila è composta da tre aeromobili di aviazione generale e uno per il volo da diporto sportivo.

open day aero club