Funivia Gran Sasso, iniziano i lavori per la sostituzione delle funi

Chiusa una stagione da incorniciare per Campo Imperatore, è subito tempo di lavori per la sostituzione funi alla Funivia Gran Sasso.
Chiusa la stagione sciistica a Campo Imperatore, iniziano i lavori alla funivia Gran Sasso.
Un’altra stagione da incorniciare a Campo Imperatore, dove nella giornata di ieri, 27 aprile, gli impianti si sono chiusi con il paesaggio ancora innevato. “È stata una meravigliosa stagione invernale – ha sottolineato l’avvocato Gianluca Museo, amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso – che ha regalato a tutti gli appassionati piste bellissime, con neve naturale”.
Ora però è tempo di lavori alla Funivia Gran Sasso: è di fatto partita la corsa contro il tempo per la riapertura ad agosto, con le funi sostituite. Da oggi, infatti, possono iniziare i lavori.
L’appalto è stato aggiudicato da una ditta di Lonato del Garda (BS) per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro, con un ribasso del 12,5%. La gara d’appalto, indetta a novembre 2024, si è conclusa con la presentazione di una sola offerta giudicata non anomala dalla Commissione Giudicatrice, così l’appalto è stato aggiudicato definitivamente.
L’iter amministrativo
Giunta Comunale, 12 aprile 2024: Approvazione dell’intervento di manutenzione straordinaria e incarico al Dirigente del Settore Opere Pubbliche di predisporre gli atti consequenziali e nominare un Gruppo di Lavoro.
Comune dell’Aquila, 18 aprile 2024: Richiesta all’ANSFISA di una proroga per l’esercizio della funivia al fine di completare le procedure per la sostituzione delle funi.
Settore Opere Pubbliche, 18 aprile 2024: Decisione di affidare il servizio di progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza e certificazione tramite procedura negoziata.
Settore CUC – Procedure Speciali PNRR e PNC – Digitalizzazione, 23 aprile 2024: Indizione di una procedura negoziata per l’affidamento del servizio di progettazione, con un importo a base di gara di € 208.214,638.
Giunta Comunale, 30 aprile 2024: Adozione della II Variazione di Bilancio di previsione 2024-2026 con lo stanziamento di € 4.000.000,00 per la sostituzione delle funi portanti.
Settore Opere Pubbliche, 28 maggio 2024: Approvazione della documentazione per l’intervento, con un importo complessivo stimato di € 4.000.000,00, e nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
Settore CUC, 29 maggio 2024: Indizione della procedura negoziata per l’affidamento del servizio di progettazione.
ANSFISA, 30 maggio 2024: Richiesta di un aggiornamento del piano dei controlli non distruttivi sui piloni di sostegno e sui corpi di fondazione.
Settore Opere Pubbliche, 7 giugno 2024: Affidamento diretto dell’incarico professionale per la redazione dei servizi richiesti dall’ANSFISA.
Comune dell’Aquila, 14 giugno e 1 luglio 2024: Trasmissione all’ANSFISA della documentazione richiesta.
ANSFISA, 18 luglio 2024: Rilascio del Nulla Osta Provvisorio per la ripresa del pubblico esercizio della funivia fino al 31 dicembre 2024, con alcune prescrizioni.
Regione Abruzzo, 19 luglio 2024: Ripristino provvisorio e condizionato dell’autorizzazione al pubblico esercizio della funivia.
Settore Opere Pubbliche, 14 agosto 2024: Approvazione dei verbali del Seggio di gara e della Commissione Giudicatrice e aggiudicazione del servizio di progettazione all’operatore economico EGGS per un importo di € 204.741,59.
Ing. Marco Cordeschi (EGGS), 5 novembre 2024: Redazione del progetto esecutivo.
Zed Progetti S.r.l., 5 novembre 2024: Verifica del progetto esecutivo con esito conforme.
ANSFISA, 18 novembre 2024: Rilascio del Nulla Osta Tecnico sul progetto esecutivo.
Giunta Comunale, 21 novembre 2024: Approvazione del progetto esecutivo e del Quadro Tecnico Economico.
Settore Opere Pubbliche, 22 novembre 2024: Decisione di affidare i lavori di sostituzione delle funi tramite procedura aperta con un importo a base di gara di € 3.068.681,9823.
Settore CUC, 22 novembre 2024: Indizione della procedura aperta per l’affidamento dei lavori.
Settore CUC, 2 dicembre 2024: Pubblicazione del bando di gara.
GRAFFER S.r.l., 17 dicembre 2024: Presentazione dell’unica offerta per i lavori.
Settore CUC, 17 dicembre 2024: Nomina della Commissione Giudicatrice.
Commissione Giudicatrice, 17-19 dicembre 2024: Esame e valutazione dell’offerta tecnica ed economica.
Settore Opere Pubbliche, 10 gennaio 2025: Approvazione dei verbali della Commissione Giudicatrice, aggiudicazione definitiva dell’appalto alla GRAFFER S.r.l. per un importo di € 3.002.672,57 e disposizione per la consegna anticipata dei lavori.
L’iter si conclude con l’aggiudicazione definitiva dell’appalto alla GRAFFER S.r.l. e l’avvio dei lavori per la sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso d’Italia.
