Scherma, a Sulmona la qualificazioni GOLD di Abruzzo e Molise

A Sulmona, nella sede dell’ASD Gymnasium Scherma, le Qualificazioni Interregionali GOLD di scherma alle tre armi. I risultati
Scherma, due giorni di intense sfide tra atleti abruzzesi e molisani a Sulmona, presso la sede dell’ASD Gymnasium Scherma.
Si sono svolte a Sulmona, nella sede dell’ASD Gymnasium Scherma, le Qualificazioni Interregionali GOLD di scherma alle tre armi, nelle giornate di venerdì 25 e domenica 27 aprile 2025.
La due giorni sulle pedane sulmonesi è stata aperta in entrambe le occasioni da un minuto di silenzio in onore di Papa Francesco e da un partecipato ricordo da parte del mondo dello sport alla sua figura.
A contendersi l’ambita qualificazione ai campionati nazionali GOLD sono stati atlete e atleti di Abruzzo e Molise, impegnati in tutte e tre le specialità della scherma sportiva.
La giornata di venerdì è stata dedicata interamente alla Sciabola: nella categoria Assoluti femminile a vincere la gara è stata Giada Scudieri dello Scherma Club Gymnasium, che in finale ha superato la compagna di squadra Ludovica Bucciferri per 15-13. Sul terzo gradino del podio, Ilaria Calò, anche lei della squadra di casa, e Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara. Scudieri, Bucciferri e Calò conquistano anche la qualificazione alla fase nazionale.
Negli Assoluti di Sciabola Maschile ad aggiudicarsi la prova è Filippo Calò dello Scherma Club Gymnasium, che è prevalso in finale per 15-13 su Gian Paolo Di Matteo del Club Scherma Pescara. Terzi parimerito, Valerio Mambella del Club Scherma Pescara e Giorgio De Santis del Club Scherma L’Aquila 99. Tutti e quattro staccano il pass per la fase nazionale, insieme a Simone Salve del Club Scherma L’Aquila 99, Paolo Di Rocco dello Scherma Club Gymnasium e Matteo Bellafante del Club Scherma Pescara. Qualificato per il Molise è Gioacchino Della Pietra di TDL Scherma Campobasso.
A conquistare l’oro nella Sciabola Femminile Cadette-Giovani è Ilaria Calò dello Scherma Club Gymnasium, che in finale supera la compagna di squadra Giada Scudieri per 15-10. Entrambe le atlete sulmonesi ottengono la qualificazione per la fase nazionale. Terze, Sophia Grandis Kim e Ilka Anna Kovacs del Club Scherma Pescara.
Tra i Cadetti-Giovani è ancora Filippo Calò ad aggiudicarsi l’oro: l’atleta dello Scherma Club Gymnasium prevale in finale per 15-13 su Gian Paolo Di Matteo del Club Scherma Pescara, secondo classificato. Terzi Valerio Mambella e Marco Sepicacchi, entrambi del Club Scherma Pescara. I primi quattro classificati ottengono la qualificazione insieme a Simone Salve del Club Scherma L’Aquila 99 e a Alessio Passeri del Club Scherma Pescara. Per il Molise, il qualificato è Gioacchino Della Pietra di TDL Scherma Campobasso.
La giornata di domenica è dedicata alle specialità del Fioretto e della Spada, quest’ultima solo per la categoria Assoluti (avendo svolto le qualificazioni Cadetti-Giovani in Lazio). Nella Spada Femminile Assolute è Zlata Biriukova di TDL Scherma Campobasso a vincere la gara e aggiudicarsi la qualificazione per il Molise grazie alla vittoria per 15-12 in finale contro Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara. Terze, Arianna Bevilacqua del Circolo Teate Scherma Chieti e Antonina Rudnytska del Club Scherma Pescara. Zitti e Bevilacqua staccano il pass alla fase nazionale per l’Abruzzo.
A vincere la prova di Spada Maschile Assoluti è Francesco D’Amico del Circolo Teate Scherma, che supera in finale con il punteggio di 13-12 Matteo Bellafante del Club Scherma Pescara. I primi due classificati ottengono la qualificazione nazionale per l’Abruzzo. Sul terzo gradino del podio, Mario Cerino del Club Scherma Pescara e Paolo Piccirilli di Scherma Isernia, che ottiene anche la qualificazione per il Molise.
Chiudono la giornata di gara le competizioni del Fioretto. Nella gara Femminile Assoluti vince Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara, che in finale supera per 15-6 Angela Paola Capretta di Scherma Isernia. La prima classificata ottiene una qualificazione per l’Abruzzo insieme alla terza, Cristiana Mantini del Club Scherma Pescara, la seconda classificata è la qualificata per il Molise. Bronzo anche per Greta Tamosiunaite del Club Scherma L’Aquila 99.
Vincitore della gara nel Fioretto Maschile Assoluti è Giovanbattista Moro del Club Scherma L’Aquila 99, che in finale prevale per 15-1 su Mario Cerino del Club Scherma Pescara. Sul terzo gradino del podio, Niccolò Ippoliti e Francesco Valerio Di Pietro del Club Scherma Pescara. Qualificati per l’Abruzzo sono i primi due classificati, mentre per il Molise si qualifica Paolo Piccirilli di Scherma Isernia.
Nel Fioretto Femminile Cadette-Giovani è Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara a primeggiare e aggiudicarsi la qualificazione, dopo essere prevalsa in finale per 15-9 contro la compagna di squadra Cristiana Mantini, seconda classificata.
Nei Cadetti-Giovani Maschile vince Niccolò Ippoliti del Club Scherma Pescara, che supera in finale il compagno di squadra Francesco Valerio Di Pietro con il punteggio di 15-10. Medaglia di bronzo per Mario Cerino e Matteo Bellafante del Club Scherma Pescara. Ippoliti e Di Pietro ottengono la qualificazione in palio per l’Abruzzo mentre i qualificati per il Molise sono Paolo Piccirilli e Maurizio Mainella di Scherma Isernia.
