EVENTIDal seme alla Solina, storie di grano nella Valle SubequanaSi terrà il 2 agosto a Gagliano Aterno la presentazione del documentario “Dal seme alla Solina – Storie di grano nella Valle Subequana”.
AREE INTERNE E RIPOPOLAMENTONEO, presentati i nuovi abitanti della Valle SubequanaNEO, presentati i vincitori del Bando. Vivranno per sei mesi in Valle Subequana e dopo un primo mese di ambientamento saranno coinvolti in attività sociali e...
IL CASOBocconi avvelenati, intervento a Gagliano AternoProsegue l’impegno dei carabinieri forestali nel territorio della provincia dell’Aquila contro i bocconi avvelenati
SPORTAlessandra Di Sabatino, sognando Mikaela Shiffrin: il giovane talento abruzzese dello sci...Classe 2007, Alessandra Di Sabatino è molto più che una promessa dello sci abruzzese. La sua intervista a #nonsolocalcio, mentre prosegue gli allenamenti sul...
EVENTILibriganzi 2024, la cultura accende Gagliano Aterno: conto alla rovescia per l’inaugurazione...Il Festival Libriganzi è di ritorno con la sua seconda edizione e promette di essere un evento imperdibile. I dettagli
TERRITORIOLa Corriera dei Nonni Lettori conclude il viaggio a Ripa di Fagnano...La prima fase del progetto della Corriera dei Nonni Lettori si è conclusa, ora appuntamento il 15 giugno all’Aquila al Palazzetto dei Nobili
ATTUALITA'Chiude a Roma e riapre Gagliano Aterno, arriva in paese una libreria...Una libreria con 24mila volumi sta per aprire nel centro di Gagliano Aterno: si tratta della libreria d’occasione Simon Tanner di Roma
CONTRO LO SPOPOLAMENTONEO 2024 abitare la Valle Subequana, parte la fase operativa: ultimi giorni...È aperto fino a domenica 28 aprile il bando di partecipazione a “NEO 2024 abitare la Valle Subequana”: il progetto di neopopolamento allargato a 7 Comuni...
AREE INTERNENEO, abitare la Valle Subequana: 7 Comuni contro lo spopolamento3° Bando “NEO 2024 abitare la Valle Subequana: il progetto sul neopopolamento coinvolgerà sette Comuni subequani
CRONACAI ladri non vanno in vacanza, furti in Valle Peligna e Subequana:...Ondata di furti in Valle Peligna e Subequana. Di Nino: poche le forze dell’ordine sul territorio. Fabrizio: le telecamere non bastano.