AREE INTERNEGran Sasso – Valle Subequana, tanti progetti e fondi per migliorare la...Area interna Gran Sasso – Valle Subequana, il punto sui progetti e sui fondi attivi: interessati gli ambiti Istruzione, Servizi Socio-Sanitari, Mobilit...
UTILIL’Aquila solidale per l’Ucraina, pioggia di iniziative: come partecipareL’Aquila non dimentica il bene ricevuto soprattutto dopo il terremoto del 2009 e mette in campo tante iniziative per aiutare i fratelli ucraini. Tutte ...
L'INTERVENTOMuseo del Grano, partono i lavori di ristrutturazione dello storico Mulino di...Sono partiti i lavori di ristrutturazione del Museo del Grano a Gagliano Aterno, inagibile dal sisma del 2009. Dalle macchine per lavorare il grano alle stan...
CRONACAIl fuoco sveglia Gagliano Aterno, incendio nella notteIncendio nel cuore della notte a Gagliano Aterno.
AI PIEDI DEL SIRENTEGagliano Aterno ospita il Festival della montagnaQuattro giorni ai piedi del Sirente tra eventi, escursioni e laboratori. Il Festival della Montagna anima Gagliano Aterno.
LA NUOVA COLLABORAZIONEParco Sirente Velino e Federazione Ciclistica Italiana: il protocollo per un nuovo...Parco Sirente Velino e Federazione Ciclistica Italiana comitato abruzzese uniti per promuovere ciclismo e cicloturismo nel territorio del Parco
ESTATE 2021 LUNGO L'ATERNOUn’estate a tutta natura in Valle Subequana, con gli eventi del Bosco...Passeggiate sui sentieri antichi, tra la lavanda e le erbe dello spirito, yoga immersi nella natura e tanto altro. L’estate 2021 lungo l’Aterno f...
CULTURA E NUOVE INIZIATIVEGagliano Aterno, due librerie stradali e un ‘piccolo, libero Teatro’: insieme è...Il book crossing arriva a Gagliano Aterno. Due librerie stradali, per grandi e bambini e un piccolo anfiteatro. Leggere insieme è bello.
L'INIZIATIVAGagliano Aterno, cittadinanza onoraria per Patrick ZakiGagliano Aterno, verso la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. “Vogliamo lanciare un messaggio di solidarietà per chi si batte in difesa dei Diritti U...
STORIAGagliano Aterno ricorda Igino Paolone, vittima della violenza nazistaGagliano Aterno, 1943. Igino Paolone, 17 anni, fugge alla vista dei nazisti ma viene brutalmente assassinato. Una storia poco conosciuta, cui rende omaggio i...