RICOSTRUZIONETeatro comunale, riapertura nel 2023: ultima tranche di lavoriL’AQUILA – Teatro Comunale, presentato ieri il progetto per l’ultima tranche di intervento.
CELEBRAZIONISan Massimo, concerto della Banda dei Vigili del Fuoco al Forte SpagnoloRicorrenza del Patrono San Massimo a L’Aquila: concerto della Banda dei Vigili del Fuoco al Forte Spagnolo.
L'AQUILAL’Aquila, il torrione si rinnova: verso un nuovo angolo di cittàIl Torrione verso la riqualificazione. Presentati i lavori finanziati dalla Fondazione Carispaq. I dettagli degli interventi che daranno nuovo volto all̵...
RICOSTRUZIONETorna alla luce la Bottega d’Arte Abruzzese, un altro gioiello riconsegnato alla...La ricostruzione dona a L’Aquila un nuovo gioiello, questa volta le porte si aprono nel civico 138 in Corso Vittorio Emanuele in centro storico
PALAZZO DELLA REGIONERotary, la storia del palazzo dell’emicicloRotary, illustrata ieri la storia del palazzo dell’emiciclo nel corso della riunione del Rotary club L’Aquila alla presenza del Presidente del Consigli...
LA COMPAGNIA DELLE MURAMura urbiche, in 50 alla giornata ecologicaLa Compagnia delle Mura ha concretizzato domenica 21 ottobre una “giornata ecologica” nel tratto tra Porta Branconia e Porta San Lorenzo, per el...
1978 - 2018FSE AQ 1, il Gruppo Scout spegne 40 candeline40 anni di vita per il Gruppo Scout FSE AQ 1: domenica 30 i festeggiamenti. Una storia fatta di divertimento, impegno e servizio col sorriso sulle labbra...
L'AQUILARestauro Palazzo Pica Alfieri, esperienza unicaLa relazione tecnica sul restauro di Palazzo Pica Alfieri. Utilizzate tecnologie sperimentali compatibili e reversibili.
L'AQUILALa Montanina torna a piazza IX martiriConcluso il restauro della Montanina, il 22 settembre il ritorno in piazza IX martiri.
PERDONANZA 2018Alla scoperta delle mura con zia GiustaBasato su un’idea di Massimo Casacchia, il volume intende avvicinare i più piccoli allo studio della storia dell’Aquila ed all’importanza r...