PERDONANZAPerdonanza, il lungo cammino del Fuoco del MorroneL’ultimo tedoforo del fuoco del perdono, sulla scia del cammino di Pietro da Morrone dalla frazione di Pianola all’Aquila, il 23 agosto, sarà Leo...
SAN PIETRO AL MORRONEScampagnata da Paganica a San Pietro al MorroneScampagnata da Paganica a San Pietro al Morrone sulle orme di Celestino V.
CULTURAFreedom oltre il confine, successo a L’Aquila per Giacobbo a CollemaggioSuccesso per la puntata di Freedom che Roberto Giacobbo ha dedicato a L’Aquila e alla figura di Celestino V, il papa le cui spoglie sono conservate nel...
CURIOSITÀ LETTERARIESanto Spirito a Majella, eremo e scenario narrativoLa trasposizione televisiva del libro di Eco, ‘Il nome della rosa’, ricongiunge due storie narrative diverse in cui l’eremo abruzzese è il teatro...
IL SAGGIO DELLO STORICOLa Perdonanza nella storia aquilanaLa Perdonanza nella storia aquilana dalle origini di Aquila ai Celestini. A cura dello storico Enrico Cavalli
LA CONCLUSIONEPerdonanza 2018, ritorno in Basilica e nelle stradeSi conclude oggi, nella solennità di questa celebrazione, la 724esima Perdonanza Celestiniana. Un saluto carico d’entusiasmo quello che il Sindaco Bion...
SPECIALE IL CAPOLUOGOL’Aquila e la Perdonanza, dal 2009 a oggi ●PhotogalleryDal 1294 ad oggi, 724 edizioni si sono ripetute: un appuntamento che ripercorre la storia, ma che si adatta alla città che cambia.
L'AQUILACelestino torna a casa, il furto 18 anni faDopo 18 anni e tre anni di indagini il dipinto olio su tela raffigurante San Pietro Celestino torna nella Basilica di Collemaggio. Parroco ed ex antiquario a...
STORIACelestino V, un papa morto in carcereDall’elezione a papa al gran rifiuto, fino alla morte in carcere, la storia di Celestino V.