RICOSTRUZIONE - LE CHIESEDuomo L’Aquila, una giornata storica: inizio lavori per il primo stralcioDuomo L’Aquila, 5 anni per poter rientrare nella Cattedrale dedicata a San Massimo e San Giorgio. La consegna dei lavori
L'AQUILAAscensore tra il Terminal di Collemaggio e viale Rendina, 256 giorni per...L’AQUILA – Iniziano i lavori per il collegamento meccanizzato, comprensivo di ascensore, tra il Terminal di Collemaggio e viale Rendina. La cerim...
L'AQUILAFondazione Carispaq, bando turismo esperienziale 2022: alla scoperta dei beni culturaliLa Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila. Nel corso del ...
L'EVENTOPapa Francesco a L’Aquila, la giornata storica minuto per minutoL’evento epocale della Perdonanza 2022. Papa Francesco a L’Aquila, la cronaca della giornata con la diretta.
ARTE SACRAPerdonanza 2022,13 anni dopo si scopre la Madonna con il Bambino di...Perdonanza, 728esima edizione: domenica sarà scoperta del telo della Madonna con il Bambino di Saturnino Gatti.
L'AQUILACollemaggio, muro davanti alla Porta Santa salvato grazie all’archeologia preventivaCollemaggio, il muro “nascosto” nella scarpata. La Soprintendenza: “In corso approfondimenti”. Per monsignor Antonini sorreggeva un&#...
ATTUALITA'Rocca Calascio Luce d’Abruzzo, il progetto: “Nuova pagina sul fronte sviluppo dei...Presentato il progetto “Rocca Calascio Luce d’Abruzzo” che si è aggiudicato il bando PNRR da 20 milioni di euro “Attrattività dei bor...
L'AQUILARicostruzione Duomo, oltre 10 offerte per la gara d’appaltoL’AQUILA – Gara d’appalto per la ricostruzione del Duomo, oltre 10 le offerte pervenute. Per l’arrivo del Papa alla Perdonanza attese...
L'AQUILALa Madonna con bambino di Saturnino Gatti torna a CollemaggioL’AQUILA – Collemaggio, riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti.
L'AQUILACasa museo della Perdonanza: storia, cultura e identitàL’AQUILA – Presentato il progetto della Casa museo della Perdonanza: connessioni tra patrimonio culturale, comunicazione e accessibilità.