L'AQUILANon è solo il 25 novembre, la cultura contro la violenza sulle...Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presentato il programma degli appuntamenti predisposti dal Comune dell’...
L'AQUILAFondazione Carispaq, bando turismo esperienziale 2022: alla scoperta dei beni culturaliLa Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila. Nel corso del ...
ATTUALITA'Anno della Misericordia, 1500 universitari in pellegrinaggio a L’AquilaL’energia benefica di Papa Francesco continua a a dare i suoi frutti: sono arrivati a L’Aquila in pellegrinaggio 1500 studenti universitari per l...
Visite guidate teatralizzate a L’Aquila, la presentazione ●VideoPresentato il progetto della Fondazione CarispAq per visite guidate teatralizzate a L’Aquila. Le interviste al presidente Francesco Taglieri, all’...
EVENTIVisite guidate teatralizzate, il sipario si alza su L’AquilaPresentato il progetto della Fondazione CarispAq: visite guidate teatralizzate itineranti, quattro appuntamenti tra palazzi storici e nelle piazza dell’...
ATTUALITA'Perdonanza tutto l’anno, 80 pellegrini da Casalbertone per l’indulgenza plenariaOttanta pellegrini da Casalbertone, in provincia di Roma, a L’Aquila per ricevere l’indulgenza plenaria.
ATTUALITA'Turismo L’Aquila, incontro con Camera di Commercio del GuatemalaL’AQUILA – Turismo, incontro tra la Camera di Commercio del Guatemala e l’assessore Ersilia Lancia.
SICUREZZA STRADALEGuida la tua vita, L’Aquila capofila: istituzioni insieme per prevenire incidenti causati...L’AQUILA – Il Comune capofila del progetto “Guida la tua vita”: prevenzione degli incidenti legati al consumo di droga e alcol.
ATTUALITA'Monica Segat prima donna a capo del Battaglione L’Aquila, Biondi e Lancia:...Il tenente colonnello Monica Segat a capo del battaglione L’Aquila del Nono Reggimento Alpini. Le congratulazioni e l’ “in bocca al lupo” del Sindaco Biondi ...
DAL COMUNEL’Aquila, dal PNRR 462mila euro per la transizione digitalePNRR, 462mila euro al Comune dell’Aquila per la transizione digitale.