PICCOLE STORIE AQUILANEAgnese stellina del decennale alla ribaltaLa lettera di Agnese, nata a L’Aquila il 5 aprile 2009, alle ore 2.40 del mattino. “Questa città mi ha accolto con un caldo abbraccio ed è qui ch...
L'EDITORIALERegione Abruzzo, il Giano Bifronte e i rapporti con il Lazio“Giano bifronte”, sembra sia tornato di attualità all’interno della Regione, ripresentato nelle vesti e nel ruolo del Governatore della Regione, più corretta...
L'EDITORIALELa bilancia, simbolo di giustiziaFulgo Graziosi si interroga, nel suo editoriale, sulla fine del referendum nazionale sulla “riforma della Costituzione e sull’abolizione delle Province”, sul...
ARTE E CULTURAMostra concorso “Senatore Cappelli”, tutto pronto per la fase finaleMostra concorso “Senatore Cappelli”, tutto pronto per l’evento previsto a San Demetrio ne’ Vestini tra il 12 e il 14 luglio.
DOMANI I FUNERALIAddio Lidia Di Domenico, Valle Subequana a luttoA 98 anni si è spenta la signora Lidia Di Domenico vedova Rosati, punto di riferimento per i numerosi parenti e per l’intera comunità di Tione e della Valle ...
MNEMOSYNESan Demetrio, concorso di arti visive: la giuriaCostituita la commissione giudicatrice, alla quale sarà demandato l’arduo compito della scelta delle opere vincitrici.
ASSOCIAZIONE MNEMOSYNESan Demetrio, 2^ edizione Concorso Arti Visive Senatore Cappelli – I Muri...Il termine per l’adesione ai concorsi è stata prorogata al 7 luglio. Le opere (pittoriche e fotografiche) dovranno pervenire entro e non oltre il 7 Luglio
EVENTICanzone napoletana, Monticchio abbraccia Giorgio CavalliGrande successo per Giorgio Cavalli e la sua esposizione della canzone napoletana. La serata, gli autori, le canzoni e i lettori che hanno dato vita all̵...
L'EDITORIALESulmona, al convegno anche i nodi vengono al pettine“Porto, aeroporto, autostrada, interporto, mercato ortofrutticolo regionale, asse attrezzato, hanno soffocato il territorio in quanto raggruppati in un...
SAN BERNARDINO20 maggio, L’Aquila festeggia San Bernardino20 maggio 1444: muore a L’Aquila San Bernardino da Siena.La poesia in latino, tradotta dal Prof. Soraci, che rievoca la storia del Santo patrono dell&#...