LA CANDIDATURAL’Aquila, è ufficiale: la Perdonanza candidata a Patrimonio culturale immateriale UnescoLa Perdonanza Celestiniana entra ufficilamentenella lista delle candidature Unesco come Bene Immateriale da tutelare.
RICOSTRUZIONEL’Aquila, San Silvestro si mostra alla città: ultimi lavori verso l’aperturaLa chiesa di San Silvestro, nel centro storico dell’Aquila, si scopre alla città: a dieci anni dal terremoto del 2009 ultimi ritocchi in vista dellR...
RICOSTRUZIONEOfficina L’Aquila, il racconto della ricostruzioneOfficina L’Aquila, la ricostruzione raccontata a dieci anni dal sisma. La comunicazione ieri e oggi e il Modello L’Aquila.
POST SISMAL’Aquila, a luglio riaprirà la chiesa di San SilvestroAncora due mesi alla riconsegna di uno dei simboli della città, che fu gravemente danneggiato dal sisma. La chiesa sarà riconsegnata alla città a luglio, con...
2009 - 2019Il racconto della ricostruzione 2009 – 2019: torna Officina L’AquilaAl centro dell’edizione primaverile di Officina L’Aquila ci sarà il racconto della ricostruzione dell’Aquila e del suo cratere nel decennale del terremoto
LE REAZIONIChiusura Traforo, tutti contro Strada dei Parchi: rischio isolamentoChiude il Traforo del Gran Sasso dal 19 maggio, ma anche gli svincoli di Bussi e Tornimparte: L’Aquila rischia l’isolamento. Le reazioni di polit...
RICOSTRUZIONE L'AQUILARicostruzione L’Aquila, Vacca: «Fondi non a rischio»All’Aquila il Sottosegretario di Stato per i Beni e le Attività Culturali, Gianluca Vacca. «I fondi per la ricostruzione non saranno toccati».
CALENDARIO EVENTIL’Aquila città della memoria e della conoscenza, il manifesto per il DecennaleL’Aquila alza il sipario sulle iniziative culturali del decennale del sisma del 6 aprile 2009. Presentati calendario di eventi, sito internet e logo.
RICOSTRUZIONEL’Aquila, Fabrizi: “Ancora 10 anni per la ricostruzione pubblica e 4 per...Sisma L’Aquila: Fabrizi nel convegno a Roma “ricostruzione troppo lenta”, per il Sottosegretario Beni Culturali Vacca “quella privata...