ATTUALITA'Comuni Subequani senza fondi turismo, il senatore Liris porta i sindaci al...Comuni Subequani esclusi da fondi turismo, i sindaci dal ministro Santanché accompagnati dal senatore Guido Liris.
EVENTI, AGRICOLTURAIstituto Agrario Serpieri, nasce il primo Biodistretto scolastico d’ItaliaL’Istituto agrario Serpieri con il Biodistretto punta ad un’agricoltura 4.0, tra valorizzazione di prodotti locali e sostenibilità ambientale
STORIAAssisi e Castelvecchio Subequo unite nel segno di San Francesco: firmato il...Castelvecchio Subequo e la città di Assisi unite nel segno di San Francesco: patto di amicizia fra i due Comuni suggellato dall’opera musicale “I...
MUSICAConcorso canoro Paola Esposito, vince il coro della scuola primaria di Castelvecchio...Il coro della Scuola Primaria di Castelvecchio Subequo ha vinto la seconda edizione del Concorso canoro Paola Esposito.
EVENTIGiornata internazionale della donna, a Castelvecchio Subequo incontro con la criminologa Nicoletta...Giornata internazionale della donna a Castelvecchio Subequo, incontro con la psicologa e criminologa Nicoletta Romanelli.
ATTUALITA'Castelvecchio Subequo, inizia il percorso verso la scuola del futuroA Castelvecchio Subequo iniziano le indagini geotecniche e geosismiche per la scuola d’eccellenza in Valle Subequana.
EVENTICastelvecchio Subequo e le tradizioni francescane, l’appuntamento per San ValentinoSan Valentino a Castelvecchio Subequo, incontro sulle tradizioni francescane con due video risalenti agli anni 1996 e 2014.
NATALEMercatini a Castelvecchio Subequo, la magia del Natale nel borgoBabbo Natale, mercatini e degustazioni di vini: Natale nel borgo a Castelvecchio Subequo
TURISMOGiornate del Fai, numeri da record per il Castello di Gagliano e...Il Castello di Gagliano Aterno quinto luogo più visitato in Italia nelle due giornate del Fai. Decine di bus da fuori regione a Castelvecchio Subequo. “...
EVENTI RELIGIOSICastelvecchio Subequo, celebrazioni per San Francesco d’AssisiCelebrazioni in onore di San Francesco d’Assisi a Castelvecchio Subequo. Lunedì 3 ottobre l’accensione della lampada votiva.