LIBRI“Poco più che d’estate”, il romanzo di Luisa di Maso che arriva...“Poco più che d’estate” è il romanzo di Luisa di Maso con la prefazione di Dacia Maraini. L’intervista all’autrice di Nando Gia...
AMBIENTEAlto Aterno, volontari al lavoro per la Giornata ecologicaLa Giornata Ecologica dei volontari di Cabbia e Cesaproba di Montereale. Il contributo di Nando Giammarini.
CULTURAAlto Aterno: Cabbia di Montereale tra tradizioni e legamiCabbia di Montereale:la vera ricchezza è la sua gente, semplice e tenace, che sebbene trasferita altrove ha un forte legame con il territorio.
ATTUALITA'Fine lockdown in Alto Aterno, tra solitudine e bellezzaLa situazione dell’Alto Aterno all’approssimarsi della fine del lockdown. Il contributo di Nando Giammarini.
IL PUNTO DI VISTACovid 19, seconde case e Alto Aterno, Massimiliano Giorgi: “Tornate ma in...Alto Aterno e Covid, che succederà dopo il 3 giugno ? Nando Giammarini intervista il sindaco di Montereale Giorgi: “Tornate in sicurezza ma in maniera ...
LIBERAZIONE25 Aprile 2020, 75°anniversario della Liberazione: tra storia e significatoIl 25 aprile raccontato da Nando Giammarini. L’esempio di Arnaldo Ettorre, uno degli ultimi partigiani aquilani, che suona Bella Ciao con il suo mandol...
G8Alto Aterno, la solidarietà della gente di montagna per sconfiggere il Coronavirus.Dai cacciatori dell’Alto Aterno una importante donazione che ha consentito di acquistare ozonizzatori e sanificatori per il G8 Covid Hospital dell̵...
PASQUA E CORONAVIRUSPasqua in Alto Aterno tra senso di rispetto e solidarietàUna Pasqua anomala anche in Alto Aterno. Il reportage “telefonico” di Nando Giammarini
L'APPROFONDIMENTOL’Alto Aterno e il CoronavirusIn alto Aterno la situazione è tranquilla poiché non si registra nessun caso d’infezione né di contagio da Coronavirus. Molto ferrei i controlli. Il pu...
LA SVOLTARsa di Montereale, si riparte: lavori più viciniRsa di Montereale, si riparte tre anni dopo. Lo scorso 27 febbraio lo sblocco della commessa. Il 3 marzo prevista l’apertura delle buste.