L'AQUILACarlo Presenti, il coordinatore della Struttura di missione a L’AquilaSisma 2009, il sindaco Biondi e il presidente Marsilio incontrano il coordinatore Struttura di Missione, Carlo Presenti.
NUOVI SERVIZINavelli, un ufficio del servizio veterinario per le esigenze del territorioA Navelli apre uno sportello per il servizio veterinario. A disposizione un veterinario e un operatore amministrativo per le esigenze della Piana e dell̵...
L'APPELLO PER LE AREE INTERNECovid 19 e aree interne, Paolo Federico: Vaccini ai residenti anche a...Aree interne, l’appello del Commissario della Comunità Montana Montagna di L’Aquila: “Molti gli anziani del circondario in difficoltà: vann...
POST SISMANavelli, riconsegnato il crocifisso della Passione di CristoNavelli, torna a risplendere il crocifisso della Passione di Cristo nella parrocchia di San Sebastiano: risale al 1600.
RICOSTRUZIONENavelli, restaurato il Crocifisso della Chiesa di San SebastianoNavelli, recuperato il crocifisso della Chiesa di San Sebastiano durante i lavori per curare le ferite del terremoto. Domenica sarà riconsegnato alla popolaz...
ATTUALITA'Comunità Montagna L’Aquila, borse di studio per gli studenti delle aree interneDue borse di studio per la formazione degli studenti meritevoli delle aree interne. Questa l’iniziativa della Comunità Montagna L’Aquila.
ATTUALITA'Comunità Montana Montagna dell’Aquila, una risorsa concreta per il territorio aquilanoViaggio nella comunità Montana Montagna dell’Aquila con la cooperativa sociale Leonardo: una preziosa spalla per le troppe famiglie, chiamate dalla vit...
LA CERIMONIAGiovanni Palatucci ‘Giusto tra le Nazioni’, l’omaggio di NavelliNavelli ricorda l’ex questore di Fiume, Giovanni Palatucci: “Giusto tra le Nazioni”.
NATURA E AMBIENTECivitaretenga, aria sana in territorio sano per i Borghi del RespiroDepositata la candidatura di Civitaretenga per l’ingresso nell’associazione Borghi del Respiro – aria sana in territorio sano.
IL GIORNO DELLA MEMORIANavelli, dal ghetto al salvataggio di una famiglia ebrea: un filo rosso...Dal ghetto ebraico del XVI secolo alla Seconda Guerra Mondiale, per il Giorno della Memoria un tuffo nella storia nell’altopiano di Navelli.